MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
29 Dicembre 2021

Non sulla nostra pelle. La questione abitativa nel 2021

Stefano Portelli

Ecco finito il 2021, un anno in cui alcune delle peggiori paure che aleggiavano nell’epoca del lockdown sembrano essersi trasformate in intollerabili realtà. Una di queste è sicuramente l’avvento di un rappresentante della grande […]

Read More
mondo
26 Novembre 2021

Addio a Hong Kong. Il tallone di Pechino sul dissenso democratico

Monitor

Esclusa Londra, il sud dell’Inghilterra è composto da cittadine piccole, molto simili tra loro e rassicuranti nel garantire ai propri abitanti uno stile di vita calmo e abitudinario: negozietti, qualche caffè e soprattutto pub. Queste […]

Read More
mondo
17 Novembre 2021

Dentro e fuori la COP26. Cosa è successo a Glasgow

Salvatore De Rosa

Il Glasgow Climate Pact approvato dalla ventiseiesima Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite è un accordo vergognoso che poteva essere di gran lunga peggiore. Lo scopo dichiarato della COP26 era di “mantenere in vita 1.5°C” […]

Read More
mondo
10 Novembre 2021

Dietro lo specchio. Le lotte contro la finanziarizzazione della casa in Europa (seconda parte)

Stefano Portelli

In nessuna regione europea i sindacati per la casa sono così forti come in Catalogna. Forse anche perché l’offensiva immobiliare è qui particolarmente violenta – un terzo delle case in affitto della città sono proprietà di fondi […]

Read More
mondo
9 Novembre 2021

Dietro lo specchio. Le lotte contro la finanziarizzazione della casa in Europa (prima parte)

Stefano Portelli

La sede romana di BNL-BNP Paribas è un palazzo di dodici piani lungo duecentocinquanta metri, tutto ricoperto di vetro, proprio accanto all’area dell’alta velocità della stazione Tiburtina. Si chiama Palazzo Orizzonte […]

Read More
mondo
7 Novembre 2021

La marcia per la giustizia climatica di Glasgow contro annunci e false soluzioni della COP26

Salvatore De Rosa

La Conferenza delle Parti di Glasgow – o COP26 – ha concluso i lavori della prima di due settimane in un turbinio di annunci da parte di capi di stato, magnati della finanza, e alleanze di governi volenterosi. Tutte insieme, le […]

Read More
mondo
30 Agosto 2021

Come querce negli uragani. “Disastri e resistenza” a New Orleans e dintorni

Gloria Pessina

In queste ore l’uragano Ida sta attraversando la Louisiana, dopo essersi abbattuto su Cuba due giorni fa. Prima di raggiungere la costa meridionale degli Stati Uniti, l’uragano si è rafforzato raggiungendo la “categoria 4”, con […]

Read More
mondo
25 Agosto 2021

La frattura ricomposta. Eclissi del turismo in una città mediterranea

Giusi Palomba

Ho iniziato a fare tour gastronomici per trovare scampo dai fumi e dalle urla delle cucine, dall’incubo rutinario della ristorazione. Mi sembrava un affare concludere in una manciata di ore quello che generalmente tiravo su in […]

Read More
mondo
19 Agosto 2021

Non ci sono più i talebani di una volta

Giovanni Iozzoli

Nel 2007 esce un bel film diretto e interpretato (tra gli altri) da Robert Redford. Si presenta come una pellicola molto progressista, di quelle che al cinema fanno commuovere le platee colte e liberal. Al centro di diversi intrecci si […]

Read More
mondo
17 Agosto 2021

Dai cantieri navali al turismo. Come Bilbao cambiò pelle in vent’anni

Ciro Colonna

Studiato nelle università di tutto il mondo, il modello Bilbao, anche conosciuto come “effetto Guggenheim”, è guardato con invidia e ammirazione da decine di città che dopo la fine dell’industria pesante che ne aveva determinato lo […]

Read More
← Previous 1 … 11 12 13 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left