MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
9 Settembre 2020

Nuovi interrogativi sull’apparente suicidio di Mario Paciolla in Colombia

Monitor

La Missione di Verifica delle Nazione Unite in Colombia si configura sempre più come il posto dove è maturato l’assassinio di Mario Paciolla. L’ultimo articolo di Claudia Duque, tra i pochi che stanno svolgendo indagini sulla morte di […]

Read More
mondo
10 Agosto 2020

Il paese sospeso. I giorni di Beirut dopo l’esplosione

Giovanni Vimercati

È arrivata prima l’onda d’urto e poi, dopo un incalcolabile attimo, un boato ci ha attraversato la carne rivelandone l’effimera consistenza. Il primo pensiero impulsivo è stato: «Adesso ne sganciano un’altra», e d’istinto ci siamo […]

Read More
mondo
6 Agosto 2020

La Catalogna e il virus della Corona

Stefano Portelli

Mentre il re Juan Carlos I di Borbone, sei anni dopo aver abdicato a favore del figlio, fugge ai Caraibi per eludere le sue responsabilità penali, la crisi sanitaria da Covid-19 aumenta in tutta la Spagna. Il 3 agosto nello stato spagnolo […]

Read More
mondo
6 Agosto 2020

Perché si migra dalla Tunisia. La situazione del paese e le politiche del governo italiano

Renata Pepicelli

In questi giorni i giornali parlano di massicce migrazioni dalla Tunisia verso l’Italia, e in rete gira un video di nove minuti in cui il ministro degli esteri Di Maio spiega dal suo punto di vista cosa sta succedendo in Tunisia e […]

Read More
mondo
31 Luglio 2020

“Peggio di così non può andare”. Cartolina dal Libano in bancarotta

Giovanni Vimercati

Persino i libanesi si sono scoraggiati. Gli stenti e il timore più che fondato di un collasso imminente hanno indurito i loro volti. Valuta locale in caduta libera, prezzi alle stelle. Chi non ha dollari o valute straniere forti può a mala […]

Read More
mondo
24 Giugno 2020

Dall’emergenza Covid all’assassinio di Floyd. Cartolina da New York

Monitor

Vivo nel Queens, un quartiere di New York. È uno dei posti con la popolazione più eterogenea del mondo, ed è stato colpito molto duramente dall’epidemia da Covid; da noi, questa tragedia è stata molto legata alle questioni di razza […]

Read More
mondo
16 Giugno 2020

Prima la libertà. Le molte anime della rivolta di Hong Kong

Filippo Ortona

Hong Kong Special administrative region of China, fine settembre-inizio ottobre 2019. Ho scelto la settimana giusta per tornare. I poliziotti in borghese e in anti-sommossa trascinano dei giovani – alcuni giovanissimi – e ne […]

Read More
mondo
10 Giugno 2020

La morte di Billy el Niño e i fantasmi della dittatura franchista

Ciro Colonna

L’epidemia di Covid 19 è tuttora in corso e i numeri ufficiali hanno dimostrato tutta la loro inaffidabilità. Di conseguenza è difficile determinare quale sia stato il reale effetto dell’emergenza e quante vite siano invece state portate […]

Read More
mondo
4 Giugno 2020

Minneapolis, la battaglia degli afro-americani è tornata nelle strade

Rossella Selmini

La parola che senti pronunciare più spesso a Minneapolis, per strada, nei lunghi corridoi o negli skywalk che collegano gli edifici del campus e quelli del centro, è: sorry. Che in realtà significa “fatti più in là”, perché qui il […]

Read More
mondo
27 Maggio 2020

La morte annunciata di Hong Kong. Ricominciano le proteste nonostante la stretta cinese

Gianluca Crudele

Si parla molto di Cina in relazione all’emergenza Covid-19. Dalla presunta origine del virus nel mercato di Wuhan alla reazione iniziale del governo, negazionista e oppressiva, che avrebbe potuto invece aiutare a contenere […]

Read More
← Previous 1 … 15 16 17 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left