«È possibile che non sia stato fatto tutto quello che avremmo dovuto fare». Queste le parole di Eulalia Reguant, ex deputata ed ex consigliera comunale della Cup a Barcellona, dopo avere conosciuto l’esito delle elezioni […]

Atene, come cambia Exarchia negli anni del governo di Syriza
Nella città di Atene esiste un luogo che catalizza ostilità e devianze all’ordine. È il piccolo quartiere di Exarchia, da sempre connesso al fiorire delle controculture politiche, artistiche e musicali. Exarchia è il risultato di una […]

La tragedia dei Comuns. Ada Colau sindaca con i voti della speculazione immobiliare
C’è sempre qualcosa di iconico in quello che succede a Barcellona. La città catalana rimane un modello per le altre città, un palcoscenico su cui si giocano drammi politici più ampi – europei, forse mondiali –, ma questo impedisce […]

Scali ferroviari milanesi. La turbo-città privatizzata per élite
La pubblicazione del bando per gli scali Farini e San Cristoforo, ha avviato nei mesi scorsi la grande operazione di trasformazione degli scali ferroviari milanesi (oltre ai citati, Greco, Lambrate, Rogoredo […]

Spagna, i socialisti vincono le elezioni ma la strada del governo è tutta in salita
Domenica 28 aprile lo stato spagnolo è stato chiamato al voto. Dopo una lunga campagna elettorale, in cui il dibattito è stato legato più all’unità nazionale che alla volontà di sviluppare cambiamenti sociali, i cittadini spagnoli hanno […]

“Viva il Re”. Megalomania e repressione nel Marocco della leva obbligatoria
La prigione di Oukacha è a due passi dal mare, in piena area urbana di Casablanca. Ain Sbaa, l’enorme quartiere che fa da cuscinetto tra l’area industriale del porto e le prime spiagge, ha subito massicce demolizioni […]

La Spagna alle elezioni tra processi politici e ascesa delle destre
Tempeste vengono da sud. Mancano pochi giorni alle elezioni nello stato spagnolo, convocate dal primo ministro socialista Pedro Sanchez, dopo non essere riuscito a trovare il sostegno per approvare la finanziaria. Secondo […]

Il racconto neomunicipalista di Barcellona. Una storia che seduce
Barcellona è una città bellissima. Che si sfogli una Routard, una Lonely Planet o le edizioni ribelli della Voland, attraversare questa metropoli non lascia indifferenti. Che vi si arrivi per ragioni accademiche, politiche o […]

Un sabato movimentato. Cronaca dei cortei parigini
Al corteo arrivo tardi, verso le 16, quando ormai i cortei si avviano verso la fine. In questo 16 marzo a Parigi ve n’erano addirittura tre, un incubo per la polizia parigina. C’è l’imbarazzo della scelta: marcia per il clima, marcia delle […]

Non vogliamo discutere, vogliamo decidere. Tra i gilet gialli di Saint-Étienne
Verso le tre raggiungo la piazza centrale di St. Étienne, città di 170mila abitanti non lontana da Lione, nella regione della Loira. Ho un intero sabato da passare qui, dopo un incontro sul Marocco in un museo di un paese vicino. Un […]