MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
26 Giugno 2019

Catalogna, il municipalismo popolare della Cup dopo le elezioni

Giovanni Castagno

«È possibile che non sia stato fatto tutto quello che avremmo dovuto fare». Queste le parole di Eulalia Reguant, ex deputata ed ex consigliera comunale della Cup a Barcellona, dopo avere conosciuto l’esito delle elezioni […]

Read More
mondo
19 Giugno 2019

Atene, come cambia Exarchia negli anni del governo di Syriza

Monitor

Nella città di Atene esiste un luogo che catalizza ostilità e devianze all’ordine. È il piccolo quartiere di Exarchia, da sempre connesso al fiorire delle controculture politiche, artistiche e musicali. Exarchia è il risultato di una […]

Read More
mondo
17 Giugno 2019

La tragedia dei Comuns. Ada Colau sindaca con i voti della speculazione immobiliare

Stefano Portelli

C’è sempre qualcosa di iconico in quello che succede a Barcellona. La città catalana rimane un modello per le altre città, un palcoscenico su cui si giocano drammi politici più ampi – europei, forse mondiali –, ma questo impedisce […]

Read More
mondo
10 Giugno 2019

Scali ferroviari milanesi. La turbo-città privatizzata per élite

Laboratorio politico Offtopic

La pubblicazione del bando per gli scali Farini e San Cristoforo, ha avviato nei mesi scorsi la grande operazione di trasformazione degli scali ferroviari milanesi (oltre ai citati, Greco, Lambrate, Rogoredo […]

Read More
mondo
30 Aprile 2019

Spagna, i socialisti vincono le elezioni ma la strada del governo è tutta in salita

Victor Serri

Domenica 28 aprile lo stato spagnolo è stato chiamato al voto. Dopo una lunga campagna elettorale, in cui il dibattito è stato legato più all’unità nazionale che alla volontà di sviluppare cambiamenti sociali, i cittadini spagnoli hanno […]

Read More
mondo
23 Aprile 2019

“Viva il Re”. Megalomania e repressione nel Marocco della leva obbligatoria

Stefano Portelli

La prigione di Oukacha è a due passi dal mare, in piena area urbana di Casablanca. Ain Sbaa, l’enorme quartiere che fa da cuscinetto tra l’area industriale del porto e le prime spiagge, ha subito massicce demolizioni […]

Read More
mondo
19 Aprile 2019

La Spagna alle elezioni tra processi politici e ascesa delle destre

Victor Serri

Tempeste vengono da sud. Mancano pochi giorni alle elezioni nello stato spagnolo, convocate dal primo ministro socialista Pedro Sanchez, dopo non essere riuscito a trovare il sostegno per approvare la finanziaria. Secondo […]

Read More
mondo
25 Marzo 2019

Il racconto neomunicipalista di Barcellona. Una storia che seduce

Giovanni Castagno

Barcellona è una città bellissima. Che si sfogli una Routard, una Lonely Planet o le edizioni ribelli della Voland, attraversare questa metropoli non lascia indifferenti. Che vi si arrivi per ragioni accademiche, politiche o […]

Read More
mondo
18 Marzo 2019

Un sabato movimentato. Cronaca dei cortei parigini

Filippo Ortona

Al corteo arrivo tardi, verso le 16, quando ormai i cortei si avviano verso la fine. In questo 16 marzo a Parigi ve n’erano addirittura tre, un incubo per la polizia parigina. C’è l’imbarazzo della scelta: marcia per il clima, marcia delle […]

Read More
mondo
4 Marzo 2019

Non vogliamo discutere, vogliamo decidere. Tra i gilet gialli di Saint-Étienne

Stefano Portelli

Verso le tre raggiungo la piazza centrale di St. Étienne, città di 170mila abitanti non lontana da Lione, nella regione della Loira. Ho un intero sabato da passare qui, dopo un incontro sul Marocco in un museo di un paese vicino. Un […]

Read More
← Previous 1 … 19 20 21 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left