MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
2 Marzo 2019

Dieci giorni in piazza. Cosa sta succedendo in Algeria?

Karim Metref

Da qualche giorno, questa domanda: «Cosa succede in Algeria?», mi arriva da tutte le parti. Sono ormai anni che la stampa italiana si era dimenticata persino dell’esistenza di questo paese (il decimo al mondo per superficie). D’un […]

Read More
mondo
21 Febbraio 2019

La dismissione del porto franco di Tangeri, un’altra storia di gentrification

Lucia Turco

«Duty free, duty free». Mohamed Selassi si aggira tra le nuove costruzioni intorno a TangerMed, curve di strade d’immissione e uscita, tra reti e campi ai lati e spartitraffico a ogni diramazione; domanda a ogni uomo in divisa […]

Read More
mondo
20 Febbraio 2019

La malinconia come opzione politica. Cartolina dal Venezuela

Monitor

Caracas, 25 gennaio 2019: sto tornando da San Agustín del Sud, uno dei quartieri popolari che più mi piacciono, col quale ho un’affinità molto forte. San Agustín è negritudine ed è vita! Lì il suono del cuoio dei tamburi è il […]

Read More
mondo
8 Febbraio 2019

Loro sono pochi, noi molti di più. I gilet gialli visti dalla Francia

Filippo Ortona

I gilet gialli sono una delle cose più incredibili che mi sia mai stato dato di vedere. Siccome spiegarli è difficile, ho selezionato una serie di scritti prodotti dal o ai margini del movimento, così da fornire un controcanto […]

Read More
mondo
16 Gennaio 2019

La solitudine degli zapatisti, venticinque anni dopo

Monitor

Qualche giorno fa gli zapatisti del Chiapas hanno celebrato i venticinque anni dalla sollevazione del primo gennaio 1994. Una sollevazione armata per dire Ya Basta a cinque secoli di dominazione coloniale subita dai popoli indigeni […]

Read More
mondo
10 Gennaio 2019

In Kurdistan dopo la guerra. La riqualificazione con i carri armati

Filippo Ortona

Sur è il centro storico di Diyarbakir, detta anche Amed, città nel sud-est della Turchia, considerata la capitale informale dei curdi del Bakur, il Kurdistan turco. La città fa poco più di un milione di abitanti e si sviluppa in maniera […]

Read More
mondo
23 Dicembre 2018

Barcellona, il consiglio dei ministri in trasferta e le proteste del movimento per la Repubblica

Stefano Portelli

Con la giornata di venerdì, 21 dicembre, il movimento indipendentista catalano ha dimostrato di avere ancora una grande forza di mobilitazione di base, e soprattutto di non essere facilmente manovrabile dalla sua stessa élite. Per […]

Read More
mondo
13 Dicembre 2018

Appunti da Tirana. L’otto dicembre e le proteste degli studenti albanesi

Monitor

Da una settimana gli studenti universitari di Tirana si danno appuntamento alle 10 di fronte al ministero dell’istruzione. I poliziotti fanno cordone e aspettano calmi. Le troupe televisive piazzano le telecamere sui tettucci dei minivan […]

Read More
mondo
6 Dicembre 2018

Il Messico dei narcos, l’ultima frontiera dei magliari

-ma

Lo scorso 4 novembre, Alessandro Di Fabbio, napoletano di trentadue anni è stato assassinato a Tepechitlan, nello stato di Zacatecas, in Messico. Di Fabbio era originario della zona del Mercato come lo erano Raffaele Russo […]

Read More
mondo
3 Novembre 2014

Messico, le vene dei desaparecidos non finiscono ad Ayotzinapa

Caterina Morbiato

«Le azioni si inaspriranno. Non ne possiamo più, siamo disperati. Ogni giorno, ogni minuto che passa sentiamo che li stiamo perdendo», avverte Dante, studente sopravvissuto all’attacco letale del 26 settembre in […]

Read More
← Previous 1 … 20 21 22 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left