La notizia ha sensibilizzato ogni media, qualsiasi la tecnologia impiegata: carta stampata, radio e tv – locali e nazionali – hanno posto in risalto il boom di turisti che ha interessato la città in agosto. Le parole chiave […]

Traiano on the beach. Storie dal rione #4
Come tutte le periferie dell’area metropolitana, il Rione Traiano si trova periodicamente sotto i riflettori, quasi sempre in concomitanza con accadimenti di cronaca nera. Per qualche tempo la stampa e l’opinione […]

Fenomenologia degli ultras, da Lo stato della città
Il movimento ultras, così come sviluppatosi in Italia dalla fine degli anni Sessanta, è caratterizzato da elementi di forte autoreferenzialità e dall’utilizzo più o meno costante della violenza, in una sorta di parallelismo […]

Traiano on the beach. Storie dal rione #3
Sono nato al corso Vittorio Emanuele. Mio padre era un militare, un uomo di destra ma non fascista, una destra pulita, uno che fece la battaglia per levare la pratica dell’attendenza, quando i militari venivano presi […]

Traiano on the beach. Storie dal rione #2
Come tutte le periferie dell’area metropolitana, il Rione Traiano si trova periodicamente sotto i riflettori, quasi sempre in concomitanza con accadimenti di cronaca nera. Per qualche tempo la stampa e l’opinione […]

Geografia sociale di una metropoli in crisi, da Lo stato della città
Scienziati e viaggiatori hanno spesso descritto Napoli come un mondo a parte, irriducibile ai modelli classici della città europea e ai margini delle grandi evoluzioni delle metropoli contemporanee. Questo vale in particolare […]

Traiano on the beach. Storie dal rione #1
Come tutte le periferie dell’area metropolitana, il Rione Traiano si trova periodicamente sotto i riflettori, quasi sempre in concomitanza con accadimenti di cronaca nera. Per qualche tempo la stampa e l’opinione […]

Metodo e merito. Da Bagnoli a Scampia, come governa de Magistris
Qualche giorno fa, dopo la firma dell’accordo tra Comune e governo su Bagnoli, un vecchio operaio dell’Italsider ed ex sindacalista mi faceva riflettere su quanto fosse impossibile, in politica, scindere le questioni […]

La legalità che viola i diritti umani. A Scampia un altro sgombero di campi rom
Quando G. durante l’assemblea ricorda di aver fatto per tanto tempo “il teatro”, riferendosi ad Arrevuoto – progetto pedagogico e teatrale attraversato ormai da due generazioni di giovani rom e italiani […]

Il Vesuvio in fiamme. L’ordinario disastro di un territorio indifeso
La settimana scorsa il Vesuvio è stato vittima di un disastro. Gli incendi, che già dai primi di giugno si erano sviluppati in alcuni punti delle sue pendici, nei giorni 11 e 12 luglio si sono trasformati nel rogo più esteso […]