MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: recensioni

recensioni
8 Dicembre 2016

Gli Omini, lo sguardo antropologico del teatro che ascolta

Francesca Saturnino

In quest’Italia spezzettata, i treni e ancor più le linee ferroviarie regionali, le loro stazioni, sono un microcosmo da esplorare, come il Pequod di Moby Dick: ne esce una fotografia più che veritiera della contemporaneità. […]

Read More
recensioni
7 Dicembre 2016

The Young Pope. La montagna e il topolino

Armando Andria

C’è un indubbio fascino che promana dalla figura di Pio XIII, il papa giovane (e americano) della prima prova televisiva di Paolo Sorrentino. Sigaretta quasi sempre tra le labbra, modo di fare disinvolto e per nulla ingessato […]

Read More
recensioni
1 Dicembre 2016

Delight, disco d’esordio delle Coma Berenices

Monitor

Delight, album in cinque tracce, è l’esordio discografico autoprodotto delle Coma Berenices, duo polistrumentale napoletano formato da Antonella Bianco e Daniela Capalbo. Le Coma Berenices sono attive dal 2015, con molti live […]

Read More
recensioni
30 Novembre 2016

Lucio Del Pezzo, l’arte ludica e l’etica del rifiuto

Antonio Di Gennaro

Tra i movimenti artistici nati a Napoli nel secondo dopoguerra, il Gruppo 58 – costituito da Del Pezzo, Persico, Di Bello, Blasi, Luca (Luigi Castellano), Fergola, Palumbo – si può considerare una delle esperienze più estreme […]

Read More
recensioni
26 Novembre 2016

Latella e il Natale in casa Cupiello: un vivo omaggio a Eduardo

Francesca Saturnino

Circa un anno fa, durante un incontro al Nest di San Giovanni a Teduccio dopo parecchi anni di assenza dai teatri napoletani, Antonio Latella, a proposito della sua versione di Natale in casa Cupiello, disse: «I […]

Read More
recensioni
22 Novembre 2016

Lotto infinito, il nuovo disco di Enzo Avitabile

Ciro Riccardi

Descrivere la musica con le parole non è facile, soprattutto quando si tratta di una musica dell’anima, una musica che suscita emozioni come quella di Enzo Avitabile. Anima intesa come spessore emotivo, nella musica e nei testi […]

Read More
recensioni
10 Novembre 2016

La Nuova Gianturco di Di Bella. Un concept album di periferia

Monitor

Tre anni fa Francesco Di Bella, ex cantante dei 24 Grana, pubblicava Ballads Cafè, disco in cui reinterpretava in chiave acustica, insieme ad Alfonso Bruno, alcune delle più conosciute canzoni del gruppo. Contemporaneamente […]

Read More
recensioni
24 Ottobre 2016

Peppino di Capri. Apoteosi all’Augusteo

Antonio Mastrogiacomo

Tutti conoscono il Teatro Augusteo. Tutti conoscono Peppino di Capri. Le parti in questione si sono incontrate sabato 15 ottobre 2016, nell’unica data partenopea di Giuseppe Faiella, che, come gli eroi olimpici potevano esser […]

Read More
recensioni
20 Ottobre 2016

In Luce, i ritratti di Cesare Accetta in mostra al Madre

Antonio Grieco

A Napoli, la ricerca fotografica da sempre trae linfa vitale dalla storia e dalla memoria della città, ma sovente con una tensione autoriflessiva che le consente di dialogare con le più innovative esperienze estetiche e […]

Read More
recensioni
19 Ottobre 2016

Sul Galeone di Dj Uncino: un’antologia del rap campano

Antonio Bove

La prima cosa che colpisce, quando ci si trova di fronte a un lavoro antologico, è il coraggio dell’autore. Sono enormi le responsabilità nella costruzione di un “florilegium” quale, di fatto, è Galleon, primo lp […]

Read More
← Previous 1 … 13 14 15 … 21 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left