In quest’Italia spezzettata, i treni e ancor più le linee ferroviarie regionali, le loro stazioni, sono un microcosmo da esplorare, come il Pequod di Moby Dick: ne esce una fotografia più che veritiera della contemporaneità. […]

The Young Pope. La montagna e il topolino
C’è un indubbio fascino che promana dalla figura di Pio XIII, il papa giovane (e americano) della prima prova televisiva di Paolo Sorrentino. Sigaretta quasi sempre tra le labbra, modo di fare disinvolto e per nulla ingessato […]

Delight, disco d’esordio delle Coma Berenices
Delight, album in cinque tracce, è l’esordio discografico autoprodotto delle Coma Berenices, duo polistrumentale napoletano formato da Antonella Bianco e Daniela Capalbo. Le Coma Berenices sono attive dal 2015, con molti live […]

Lucio Del Pezzo, l’arte ludica e l’etica del rifiuto
Tra i movimenti artistici nati a Napoli nel secondo dopoguerra, il Gruppo 58 – costituito da Del Pezzo, Persico, Di Bello, Blasi, Luca (Luigi Castellano), Fergola, Palumbo – si può considerare una delle esperienze più estreme […]

Latella e il Natale in casa Cupiello: un vivo omaggio a Eduardo
Circa un anno fa, durante un incontro al Nest di San Giovanni a Teduccio dopo parecchi anni di assenza dai teatri napoletani, Antonio Latella, a proposito della sua versione di Natale in casa Cupiello, disse: «I […]

Lotto infinito, il nuovo disco di Enzo Avitabile
Descrivere la musica con le parole non è facile, soprattutto quando si tratta di una musica dell’anima, una musica che suscita emozioni come quella di Enzo Avitabile. Anima intesa come spessore emotivo, nella musica e nei testi […]

La Nuova Gianturco di Di Bella. Un concept album di periferia
Tre anni fa Francesco Di Bella, ex cantante dei 24 Grana, pubblicava Ballads Cafè, disco in cui reinterpretava in chiave acustica, insieme ad Alfonso Bruno, alcune delle più conosciute canzoni del gruppo. Contemporaneamente […]

Peppino di Capri. Apoteosi all’Augusteo
Tutti conoscono il Teatro Augusteo. Tutti conoscono Peppino di Capri. Le parti in questione si sono incontrate sabato 15 ottobre 2016, nell’unica data partenopea di Giuseppe Faiella, che, come gli eroi olimpici potevano esser […]

In Luce, i ritratti di Cesare Accetta in mostra al Madre
A Napoli, la ricerca fotografica da sempre trae linfa vitale dalla storia e dalla memoria della città, ma sovente con una tensione autoriflessiva che le consente di dialogare con le più innovative esperienze estetiche e […]

Sul Galeone di Dj Uncino: un’antologia del rap campano
La prima cosa che colpisce, quando ci si trova di fronte a un lavoro antologico, è il coraggio dell’autore. Sono enormi le responsabilità nella costruzione di un “florilegium” quale, di fatto, è Galleon, primo lp […]