«Abbiamo deciso di protestare sugli scogli dei Balzi Rossi per provare a cambiare qualcosa. Quel giorno avevamo molta fame e abbiamo visto un volontario arrivare con delle buste. Pensavamo contenessero cibo. Quando […]

La finale degli Europei vista dalle strade di Parigi e Porto
Domenica notte, mentre le case, le piazze e i bar del Portogallo e della Francia fremevano durante gli interminabili centoventi minuti della finale degli Europei, ad ardere non erano solamente gli animi degli spettatori, ma […]

Capannoni vuoti e generazioni perdute. Il Brexit visto dalla periferia di Birmingham
Alle 7,30 del mattino del 23 giugno un viavai di gente percorre la passerella per la stazione di Bourneville, a pochi chilometri dal centro di Birmingham, per prendere il treno locale che li porterà al lavoro. Una donna sulla […]

Guardia Sanframondi, la valle del Taburno e la cintura dei grandi vini
Per parlare di altre agricolture e altri paesaggi devo lasciare la pianura, troppo gonfia di uomini e città, e varcare la cortina dei Tifatini, sotto le arcate traforate dell’acquedotto Carolino, sino al vasto mare ondulato delle […]
Atene. Cartoline dall’orlo del precipizio
Nel discorso in parlamento prima del voto sulle riforme di pensioni e fisco, votate a maggio e passate con pochissimi voti di scarto, Tsipras ha dichiarato: «Abbiamo spostato il peso della crisi dalle spalle dei disoccupati e […]

Gli scioperi francesi. Reportage dalla raffineria di Grandpuits
Dall’inizio del movimento contro la Loi Travail (LINK prima e seconda traduzione), si sono letti e ascoltati spesso appelli a “paralizzare l’economia” o a “bloccare tutto” per fare pressione sul governo centrale. Da più di […]

La Notte in piedi dei francesi. Il mese più lungo
La prima sensazione è di sbalordimento. Anche se l’immersione non è immediata; prima di tuffarci, con l’alluce saggiamo l’acqua per un po’. Place de la République, in fondo, non è un mare amico; in questo non-luogo […]

Massa Lubrense. La cura del paesaggio come missione impossibile
Te ne accorgi dal paesaggio che cambia, che sei arrivato al finis terrae della penisola, come l’ha raccontato di recente l’antropologo Giovanni Gugg: non sei più nel mosaico delle “terre murate” del pianoro di Sorrento; e non […]

Tagli alla sanità. Fiaccolata a Procida contro la chiusura del pronto soccorso
“Abbiamo il diritto di giocare e farci male”, c’è scritto sul primo striscione del corteo, sorretto da dieci bambini. Dietro ci sono quattromila persone: ogni capofamiglia regge una fiaccola. Il diritto di giocare a Procida è tutelato […]

Viaggio a Parete, il posto delle fragole
Ci sono alberi che cadono, nella piana campana, ma anche foreste che crescono, e il problema, come al solito, è che non fanno rumore. In mezzo al disordine della grande pianura, ci sono cose che funzionano, e anche […]