MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
mondo
19 Gennaio 2021

Il movimento delle pobladoras Ukamau e la lotta per la casa in Cile. Intervista a Victoria Herrera

Giovanni D'Ambrosio

Nel 2011 il Movimento de Pobladores Ukamau costituisce un comité de vivienda nel quartiere semicentrale di Estaciòn Central nella regione metropolitana di Santiago del Cile. Intorno alla Casa Ukamau si riuniscono […]

Read More
nuvole
19 Gennaio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Anonime canaglie, un libro di Paolino Flore

Monitor

Anonime Canaglie è la prima pubblicazione di Paolino Flore, disegnatore, fotografo e cofondatore della stamperia e galleria d’arte Squadro di Bologna. La zine raccoglie in quarantotto pagine una selezione di foto e disegni che […]

Read More
scuola
18 Gennaio 2021

Occupazioni e presidi per la riapertura. Il gennaio caldo delle scuole milanesi

Gloria Pessina

È stata una settimana all’insegna delle mobilitazioni a Milano per chiedere la riapertura immediata delle scuole superiori in sicurezza. Dal presidio promosso lunedì da Priorità alla Scuola Milano (PaS Milano) sotto la sede di Regione […]

Read More
storie disegnate
17 Gennaio 2021

La danza di Tik Tok. I ragazzi si raccontano

Diego Miedo

A cura di Diego Miedo

Read More
italia
15 Gennaio 2021
strage viareggio ferrovie

Prima e dopo la strage di Viareggio: il deragliamento delle ferrovie italiane. Incontro con Ezio Gallori

Michele Colucci

All’indomani della recente sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio (29 giugno 2009: trentadue morti a seguito del deragliamento di un treno cisterna carico di Gpl), abbiamo incontrato a Firenze Ezio Gallori. […]

Read More
scuola
14 Gennaio 2021

Si può fare, si deve fare. Cronaca del rientro a scuola a Firenze

Monitor

Fino alla sera di domenica 10 gennaio in Toscana la scaramanzia restava d’obbligo: vi inducevano da un lato l’ulteriore rinvio decretato dal governo per cui l’annunciata riapertura (al cinquanta per cento) delle scuole superiori […]

Read More
scuola
13 Gennaio 2021

Ai margini della pandemia. La lotta degli assistenti educativi culturali nelle scuole di Roma

Giuseppe Mammana

Eravamo quattro amici al bar o forse cinque, il numero esatto non me lo ricordo. Ricordo il luogo, via Bezzecca, una traversa a due passi dalla stazione Termini, una stanza che sembrava un piccolo scantinato, dove si riuniva […]

Read More
italia
12 Gennaio 2021

L’Italia è un “paese di proprietari”? Cosa sappiamo sulla proprietà residenziale in Italia

Marco Peverini

Nel corso dell’ultimo secolo, la maggior parte dei governi nel mondo, inclusi quelli italiani, ha puntato a favorire l’acquisto della casa in proprietà. Si è trattato di un enorme sforzo collettivo, dettato da un obiettivo tanto […]

Read More
mondo
11 Gennaio 2021

Dieci anni dopo. Un convegno sulla difficile eredità della rivoluzione tunisina

Renata Pepicelli

Il 26 dicembre è morto Gilbert Naccache, intellettuale, militante di sinistra ed ex prigioniero politico, che ha sostenuto la rivoluzione tunisina del 2010-2011 e ha partecipato con passione al percorso politico che ne è seguito. Nato a […]

Read More
iniziative
10 Gennaio 2021

Lo stato delle città, abbonamenti e promozioni

Monitor

Sarà possibile per tutto il 2021 acquistare in abbonamento le due copie uscita de Lo stato delle città, nelle modalità di “abbonamento standard” e “abbonamento sostenitore”. Abbonamento standard (40 euro per l’Italia […]

Read More
← Previous 1 … 99 100 101 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left