Le biblioteche chiudono ancora. La notizia arriva con l’ultimo Dpcm del 3 novembre, ma non giunge inaspettata, da qualche settimana è nell’aria; sapevamo che dopo i teatri sarebbe toccato alle nostre biblioteche. […]
- Latest
- Popular

Restituire spazi pubblici al quartiere.
Il campo da calcio del Cep di Palermo
Il Cep di Palermo è un quartiere nato sul finire degli anni Cinquanta, quando il volto della città cambiò radicalmente sull’onda di un’urbanizzazione feroce in direzione nord, possibile grazie a una forte collusione tra mafia e politica. […]

A sorpresa!
Una vignetta di Malov
A cura di Malov

L’orologio che spezza il tempo. Riflessioni intorno a due omicidi
L’oggetto della contesa è un orologio costoso. Chi lo possiede lo sfoggia, chi no lo anela, qualcuno tenta di rubarlo. Ma cosa c’è dietro tutto questo? Non è che un rapinatore oltre alle brame superficiali individua sotto sotto anche un […]

Roma, tutte le mobilitazioni
Sin dall’ultima settimana di ottobre, anche a Roma si sono moltiplicate le proteste, le assemblee e gli appuntamenti contro la gestione governativa della crisi sanitaria. La prossimità alle sedi del potere decisionale dà una […]

Andrà tutto bene: la bicicletta.
Una vignetta di Malov
Una vignetta di Malov

A democratizar la ciudad!
Le lotte per la casa a Santiago del Cile
Il complesso di edilizia residenziale Mastranza Ukamau 1 si trova nei dintorni di Estacion Central, quartiere semi-centrale della capitale cilena, poco distante dal Parque O’Higgins e ben servito dalla metropolitana. Questo insieme di […]

Eroi del nostro tempo (seconda ondata) #3
A cura di Diego Miedo

Ritorno in Italia. Due settimane in viaggio al tempo del Coronavirus
Quando torno in Italia dopo due anni di lontananza è l’ottobre 2020. L’uso della mascherina all’aperto è obbligatorio, ma dovrò arrivare nelle strade per capire che questa norma serve a generare enormi sacche di illegalità non […]