MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
napoli
8 Novembre 2020

Ugo Russo e le voci degli altri

Monitor

Video a cura di CITTA – Collettivo di inchiesta su territori, trasformazioni, autorganizzazione […]

Read More
milano
6 Novembre 2020

Milano, cronache dell’agitare

Salvatore Porcaro

Una luce particolare illuminava Milano nei giorni scorsi. Dopo giornate di pioggia intensa, buie e grigie, il cielo era tornato sereno e il sole emanava una luce neutra e diffusa, che illuminava un paesaggio vivido e tridimensionale […]

Read More
scuola
6 Novembre 2020

Studenti all’aperto. Una protesta nella provincia di Cuneo

Stefania Spinelli

Cinque novembre, mezzogiorno. Fossano, in provincia di Cuneo, circa venticinquemila abitanti, a un’ora da Torino e dalle coste della Liguria. Intorno le montagne e poco lontano un bel paesaggio di Langa. È una splendida […]

Read More
linee
5 Novembre 2020

Il valore degli improduttivi

Salvatore De Rosa

La frase di Toti che ha indignato l’Italia è una scheggia di verità sfuggita all’autocensura e alle narrazioni ecumeniche della pandemia. Malgrado la torsione finale, il velo è strappato. Il linguaggio pacificatore e paternalista […]

Read More
storie disegnate
4 Novembre 2020

Eroi del nostro tempo (seconda ondata) #2

Diego Miedo

A cura di Diego Miedo

Read More
sanità
4 Novembre 2020

Lo sciopero degli infermieri. Paghe da fame e contratti usa e getta

Monitor

Tra le tante mobilitazioni e proteste che attraversano l’Italia durante questa seconda ondata, ce n’è una che sembra non interessare a nessuno, quella che gli infermieri stanno portando avanti da mesi per ottenere migliori […]

Read More
scuola
3 Novembre 2020

Una lettera per la scuola

Monitor

Siamo quel gruppo di cittadine e cittadini, genitori, con figli e figlie di varie età, scolare e prescolare, e di insegnanti, di educatrici e educatori e operatrici e operatori della scuola, di professioniste/i che, nell’aprile 2020, aveva deciso […]

Read More
italia
2 Novembre 2020
processo carcere santa maria capua vetere

Santa Maria Capua Vetere, il processo per le violenze sui detenuti e lo scontro tra poteri dello Stato

Luigi Romano

L’11 marzo scorso – due giorni dopo le rivolte che hanno coinvolto i detenuti nella maggior parte delle carceri italiane e durante le quali sono morti tredici tra questi – il ministro della giustizia Bonafede si presenta in parlamento […]

Read More
torino
30 Ottobre 2020
manifestazione torino molotov

La manifestazione del 26 ottobre a Torino come l’ho vista io

Valerio Vallegiulia

Ti scrivo questo appunto, del quale dovrai perdonarmi la forma. Ho usato i corsivi a cazzo. L’indicativo e l’imperfetto si picchiano ma ho scritto dall’ufficio e sono stanco per rimetterlo in quadro – mi preme di […]

Read More
scuola
30 Ottobre 2020

In classe da soli. Un effetto collaterale delle ordinanze De Luca

Diego Miedo

Dopo la chiusura totale delle scuole primarie e secondarie, la settimana scorsa De Luca ha “concesso” alle scuole interessate – con un provvedimento ipocrita e paternalista – di poter effettuare progetti speciali per bambini disabili e […]

Read More
← Previous 1 … 105 106 107 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left