Il 26 giugno, nell’aula dell’università di Roma 3 adeguata per l’occasione a sala del Senato, è stata presentata la Relazione al Parlamento 2020 del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale […]
- Latest
- Popular

Psichiatria in Campania, l’eredità tradita
Continua a destare perplessità e polemiche la struttura di riabilitazione psichiatrica da quaranta posti inaugurata dalla Asl Napoli 2 nord ad Arzano. Successivamente all’articolo pubblicato su questo sito, in cui si […]

Personale non viaggiante. Memorie di un figlio di ferroviere #1
26316, lo ricordo ancora, dai tempi in cui lo formulavo. Una quarantina d’anni fa. Era il numero di telefono del centralino degli uffici del personale non viaggiante di Napoli Centrale. Era il periodo post-terremoto, quando […]

Da Toledo a Santa Lucia, un corteo per l’ultimo saluto a Ugo Russo
Sono le cinque del pomeriggio di un venerdì di luglio. Davanti alla stazione della metropolitana non ci sono i soliti artisti di strada, pittori di Santi con gessetto colorato, mimi, statue umane, né i ragazzini che dai Quartieri […]

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #3
Un nuovo racconto edificante lo scrivo per te. Ho un tuo ricordo ben nitido, o forse è una foto, ultimamente confondo i piani. Siamo noi in viaggio ad Est, io sono seduto per terra, tu sei in piedi e gesticoli e l’altro è dinoccolato sullo sfondo. […]

Un’assemblea e un corteo per l’omicidio di Ugo Russo
Come ogni sera Montesanto è un mare dove l’onda dei pendolari s’infrange e sparpaglia in mille rivoli, un flusso misterioso guidato dalla sopravvivenza. Ieri però un gruppo di persone ha deciso di fermarsi lì in mezzo, al centro delle […]

Lo stato delle città, domani a Roma per Eat Up! #5
Sarà presentato domani al centro sociale Ex Snia di Roma (via Prenestina, 173) l’ultimo numero de Lo stato delle città, nel corso di un incontro dedicato a cibo, agricoltura e pratiche di mutuo appoggio e solidarietà. La presentazione […]

Sul piano scuola del governo e la riapertura di settembre
Questa è la bozza delle linee guida proposte dal governo per la riapertura delle scuole a settembre. Non servono a riaprire le scuole ma solo a confermare che tutti i nostri timori, tutta la nostra rabbia erano giustificati; che abbiamo […]

Pandemia #8. Virus e complotti: i veleni della pseudoscienza
Diciamo la verità: gli ingredienti c’erano tutti. Un misterioso virus che da un pipistrello passa all’uomo dentro un umido e sinistro mercato dell’estremo Oriente affollato di uomini e animali, vivi e macellati. A pochi passi un […]

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #2
Ti racconto una nuova storiella di educazione civica. Lo faccio per colmare del tempo che ho ritrovato e che prima avevo dimenticato. Davanti al mio letto c’è un armadio, dentro l’armadio, tra vestiti sparsi, una giacca elegante. È la […]