Napoli, sabato 6 giugno. Sono circa le 11,00 quando davanti all’ospedale Loreto Mare viene affisso uno striscione: “Operai, studenti, disoccupati. Fronte unico di classe”. È il primo atto di una manifestazione che durerà qualche ora […]
- Latest
- Popular

Apriti, scuola! Le iniziative dei comitati romani per l’8 giugno
Davvero. Bastasse una parola magica per riaprirla la scuola. Tutti e tutte di nuovo in classe, anzi no, in cortile, in giardino, all’aperto, sostituendo, come sosteneva Dewey più di un secolo fa, “alla disciplina esterna, la libera […]

Minneapolis, la battaglia degli afro-americani è tornata nelle strade
La parola che senti pronunciare più spesso a Minneapolis, per strada, nei lunghi corridoi o negli skywalk che collegano gli edifici del campus e quelli del centro, è: sorry. Che in realtà significa “fatti più in là”, perché qui il […]

Cosa accadde a Napoli dopo l’epidemia di colera del ’73
I primi casi in provincia di Napoli si registrano il 28 agosto 1973 quando all’ospedale Maresca di Torre del Greco muoiono due donne. Il giorno dopo i morti sono sette. Quando le autorità si decidono a nominare la parola […]

Eroi del nostro tempo, fase 2. La movida del selvaggio West
A cura di Diego Miedo

Lo stato delle città, n°4
Da lunedì 18 maggio è in libreria a Napoli, e a breve nelle altre città d’Italia, il numero 4 de Lo stato delle città. Si tratta di un numero speciale, immaginato, scritto e illustrato durante la quarantena per il Coronavirus. Sessanta […]
Come unire le mobilitazioni del dopo pandemia. Un flash-mob e un’assemblea in piazza
Camicia blu con pois grigi, pantalone beige e borsello, l’uomo sulla quarantina che si aggirava un po’ spaesato per piazza Plebiscito, coprendosi il volto con una mascherina bianco-rosso-verde, ha dato a tutti l’impressione di aver […]

Dopo piazza d’Armi a Torino. Rendere pubblico il problema della povertà grave
Il 4 maggio Torino è “ripartita”: più gente per strada, i ristoranti e i bar che fanno ufficialmente servizio di asporto, un’atmosfera che inizia a essere diversa. Lo stesso giorno, come previsto dalla gara d’appalto comunale […]

Dove l’acqua di Tevero s’insala. Speculazione e resistenze sul litorale di Fiumicino
Poco prima del lockdown avevo scritto qualche appunto sulla situazione del litorale di Fiumicino. Durante la quarantena i principali comparti economici del territorio – trasporto, turismo, ristorazione e pesca – hanno subito un […]
Reddito di emergenza. Gli esclusi in presidio all’Inps di Napoli
Circa cento persone hanno manifestato ieri presso la sede centrale dell’Inps di Napoli, per protestare contro i criteri di esclusione previsti dal cosiddetto Reddito di Emergenza. In particolar modo, oggetto di contestazione è […]