MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
26 Marzo 2024

Porsche, deforestazione made in Italy. Allarme per il bosco pugliese minacciato dal cemento

Chiara Romano

Diventa un caso politico internazionale il piano di sviluppo di Porsche per le piste di collaudo nel Salento, tra Nardò e Porto Cesareo. Il piano, che prevede l’ampliamento del circuito Nardò Technical Center con la distruzione […]

Read More
milano
25 Marzo 2024

Cabi Cattaneo allo scoperto. L’azienda milanese produttrice di sottomarini complice del genocidio palestinese

Sofia Volpi

In via Gallarate si trova un edificio con la facciata a riquadri rossi e bianchi, un cancello basso e il tipico tetto a dente di sega. I colori vivaci e l’insegna vintage richiamano l’immaginario delle fabbriche di giocattoli; niente farebbe […]

Read More
lavoro
22 Marzo 2024

Scioperi a Belfiore (Verona), perquisizioni a tre sindacalisti del Si Cobas

Alessandra Mincone

La notte a cavallo tra lunedì 18 e martedì 19 marzo, su disposizione del pubblico ministero del tribunale di Verona, Raffaele Tito, con un decreto di perquisizione locale e personale, sono stati sequestrati i telefoni cellulari […]

Read More
italia
21 Marzo 2024

Accademia e militari. Il ruolo dell’Università Ca’ Foscari a Venezia

Monitor

Non è una novità che la ricerca universitaria abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo di tecnologie di guerra, e gli ultimi avvenimenti in Palestina hanno reso il legame tra l’accademia e il militare più che mai evidente. A Venezia […]

Read More
recensioni
20 Marzo 2024

Le forze del disordine. Il libro sulla polizia di un’antropologa turca

Stefano Portelli

Cos’è uno stato? Come si comporta? Perché lo consideriamo così legittimo? Ma soprattutto: si sta rafforzando, si sta indebolendo, o si sta trasformando in qualcos’altro? L’antropologia, la scienza che studia le forme della […]

Read More
roma
19 Marzo 2024

Roma, censura per chi parla di Palestina a scuola

Redazione

A pochi giorni di distanza dalle manganellate sugli studenti pisani che manifestavano contro il genocidio in corso in Palestina, vale la pena riflettere sul clima di censura presente nelle scuole nei confronti di chi critica il […]

Read More
italia
18 Marzo 2024

Inchiesta su Ousmane Sylla, morto d’accoglienza

Ela Jolly

A distanza di un mese dal suicidio di Ousmane Sylla nel Cpr di Ponte Galeria, il 4 febbraio 2024, sono emersi nuovi elementi sulla sua triste vicenda, non raccontati nelle prime settimane. La prima cosa che sappiamo ora per certo […]

Read More
mondo
15 Marzo 2024

Francia, il diritto all’aborto nella Costituzione è solo un primo passo

Giovanna Castiello

Il 26 giugno 2022 ero a Parigi in una place de la République gremita di gente. Il presidio era stato convocato per difendere il diritto all’aborto nel mondo, e in solidarietà con le donne statunitensi. Due giorni prima, la Corte suprema […]

Read More
lavoro
14 Marzo 2024

“La corda si è tirata troppo assai”. Lo sciopero dei corrieri Gls di Napoli e provincia

Luca Rossomando

“Te l’ho detto, stamattina non usciamo… finché non ci riconoscono i nostri diritti, di qua non ci muoviamo!”. Il ragazzo con la tuta azzurra urla nello smartphone per vincere il frastuono delle auto che gli passano accanto […]

Read More
italia
14 Marzo 2024

Come cambia (in peggio) il rapporto tra università e carcere

Riccardo Rosa

Le frequenti tensioni tra rappresentanti del governo Meloni e alcune importanti aree della magistratura danno misura della fase di riassestamento dei rapporti tra potere politico e giudiziario nel nostro paese. Il 2023 è […]

Read More
← Previous 1 … 12 13 14 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left