MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
7 Dicembre 2023

Catania, lo sgombero del consultorio nel giorno del funerale di Giulia Cecchettin

Matteo Iannitti

Nel giorno del funerale di Giulia Cecchettin hanno deciso di sgomberare con scudi e manganelli un consultorio autogestito, uno dei pochi spazi sicuri che offre servizi gratuiti alle donne. A Catania in via Gallo, nel cuore del centro […]

Read More
italia
6 Dicembre 2023

Banalità del male e istituzioni totali. Il processo per violenze su persone disabili a Pisa

Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud

Presso il tribunale di Pisa si sta svolgendo il processo per i maltrattamenti avvenuti nella struttura di Montalto di Fauglia, in provincia di Pisa, gestita dalla fondazione Stella Maris. Nell’estate del 2016, in seguito alla denuncia […]

Read More
recensioni
5 Dicembre 2023

Voi mi uccidete le cose. Appunti su La chimera di Alice Rohrwacher

Chiara Romano

“Tutta la natura è fatta a pezzi, e venduta, mentre noi sogniamo la felicità universale, e la Terra, sotto i nostri piedi, scricchiola”, scrive Anna Maria Ortese in Corpo celeste. Così scricchiola il terreno nel film La chimera […]

Read More
migrazioni
4 Dicembre 2023

La guerra ai migranti sul confine tra Polonia e Bielorussia

Stefania Spinelli

Nella tarda estate del 2021, il numero di persone che tenta di entrare nell’Unione europea tramite la cosiddetta Via di Confine Orientale – che include la Lituania, la Lettonia e la Polonia – comincia a crescere. […]

Read More
italia
1 Dicembre 2023

La collaborazione fra università e industria militare. Un estratto dal libro di Michele Lancione

Monitor

L’università per la quale lavoro, il Politecnico di Torino, si confronta ogni giorno con il tema del duplice uso. Consideriamo, per esempio, che le tecnologie per il lancio di satelliti in orbita terrestre e quelle relative alla […]

Read More
italia
30 Novembre 2023

Consultori aperti a Trieste, un’occupazione e un corteo

Alessandro Stoppoloni

Cogliamo questa conversazione mentre risaliamo via San Marco a Trieste, nel rione di San Giacomo. È il primo pomeriggio di sabato 25 novembre e sono tante le persone che si trovano sul marciapiede e camminano verso […]

Read More
linee
28 Novembre 2023

Gli antagonisti del clima

Salvatore De Rosa

Non inizierò questo articolo con l’elenco degli eventi metereologici estremi di questa estate, di questo mese o di questa settimana. Sono troppi, sono noti. “Maltempo” è una categoria fuori luogo per descriverli, e anche una […]

Read More
italia
27 Novembre 2023

In direzione ostinata e contraria. Il trentennale delle associazioni di familiari e utenti per la salute mentale

Antonio Esposito

La locandina per il trentennale, festeggiato il 22 e 23 novembre scorso a Roma,  riporta i versi della Smisurata preghiera di De Andrè e assume il valore dell’impegno: continua in direzione ostinata e contraria il cammino […]

Read More
mondo
24 Novembre 2023

La pioggia dopo lo tsunami. Le accuse contro il giornalista catalano Jesús Rodríguez

Stefano Portelli, Victor Serri

Come i mercanti di armi hanno bisogno di guerre, l’antiterrorismo ha bisogno del terrorismo; quando non trova terroristi deve inventarli. Tenere viva la paura del terrorismo serve soprattutto a isolare e creare sfiducia intorno a chi fa […]

Read More
milano
23 Novembre 2023

Quindici anni innaturali. La Terra Trema a Milano

Monitor

La Terra Trema | Fiera feroce di vini, cibi, relazioni avrà luogo dal 24 al 26 novembre 2023 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, terra di conflitto e autonomia sempre sotto sgombero in una metropoli, Milano, che […]

Read More
← Previous 1 … 20 21 22 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left