MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
recensioni
1 Aprile 2015

Neomelodici e camorristi, due punti di vista

Riccardo Rosa

Sono usciti in questi ultimi mesi due libri che parlano di musica neomelodica, e che si prefiggono di indagare – da punti di vista e con modalità diverse – il rapporto tra il genere musicale e il sistema della criminalità organizzata napoletana. Il primo è Napoli sotto traccia. Musica neomelodica e marginalità sociale, dell’antropologo newyorchese Jason Pine. Pine parla nello

Read More
lavoro
28 Marzo 2015

Pomigliano, la fabbrica divisa

Luca Rossomando

Sabato 28 marzo la Fiom-Cgil ha indetto uno sciopero nazionale con manifestazione a Roma. È difficile immaginare che dallo stabilimento Fiat di Pomigliano giungeranno nella capitale molti operai. Da una parte perché […]

Read More
sport
25 Marzo 2015

Prima della finale. Franco Porzio e l’università della pallanuoto

Davide Schiavon

Sabato 28 marzo alla piscina Scandone di Fuorigrotta andrà in scena la prima delle due finali di Euro Cup di pallanuoto. A sfidarsi saranno le due principali squadre napoletane, il Posillipo e l’Acquachiara. Per l’occasione abbiamo intervistato Franco Porzio, pluricampione negli anni Ottanta e Novanta, in vasca con il Posillipo, e oggi presidente di Acquachiara.  Nei numerosi salotti televisivi della città

Read More
giornalismi
21 Marzo 2015

Stupidario papale. Una settimana di delirio a mezzo stampa

Monitor

La settimana che precede l’arrivo di papa Francesco a Napoli si apre con una chiamata alle armi. Conchita Sannino, sempre informatissima sulle questioni poliziesche, snocciola un po’ di nomi e numeri senza i quali difficilmente […]

Read More
culture
16 Marzo 2015

Un assordante silenzio sullo scandalo Mercadante

-ma

Le vicende che negli ultimi mesi hanno ruotato intorno ai due principali teatri napoletani (San Carlo e Mercadante) sono state caratterizzate da una tracotanza umana e istituzionale. Le quindici assunzioni a tempo indeterminato “pianificate” mediante concorso per bando pubblico, in realtà già decise a monte (salvo un caso), sono state – a detta della direzione del Mercadante – una parte fondamentale

Read More
scuola
12 Marzo 2015

Includere escludendo. La formazione ai tempi della crisi

Salvatore Pirozzi

Una sessantina di ragazzi tra cui selezionare quelli da immettere in percorsi di tirocinio. Poi sono diventati ventisette, ma devono diventare sedici. Oggi ci sono le ultime prove per decidere. Per progetti inclusivi, selezionare, e quindi escludere, è sempre stato un evento drammatico. La ricerca di criteri condivisi – e quindi leggibili, confrontabili, verificabili – non è mai approdata a

Read More
napoli
7 Marzo 2015

Insofferenze di fine impero. A Napoli i Ricostruttori di Forza Italia

Riccardo Rosa

Raffaele Fitto è da sempre un fedelissimo di Berlusconi. In tutte le scissioni di partito che ha promosso o a cui ha partecipato, si è sempre mosso in una direzione: quella che tendeva verso il Cavaliere. Nel 1995, dal Partito Popolare ai Cristiani Democratici Uniti; nel 1998, dai Cristiani Democratici Uniti ai Cristiani Democratici per la libertà; nel 2013, dal

Read More
napoli
6 Marzo 2015

Davide Bifolco. Dubbi e certezze dopo le indagini preliminari

Riccardo Rosa

È notizia di ieri, a praticamente sei mesi esatti dal fatto, la comunicazione di chiusura delle indagini preliminari da parte del pm Manuela Persico e del procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso sulla morte di Davide Bifolco, ucciso da un proiettile sparato da un carabiniere in servizio, la notte del 5 settembre scorso. A questo punto del racconto, da oggi, non si

Read More
napoli
5 Marzo 2015

Quel pasticciaccio brutto di via Cupa Perillo

Luca Rossomando

da: Repubblica Napoli del 5 marzo Il 18 febbraio scorso, all’alba, più di cento tra carabinieri, agenti della polizia municipale, personale dell’Asìa e dell’Enel hanno effettuato un blitz nel campo rom di via Cupa Perillo a Scampia. Come già accaduto sotto Natale, e in modi meno eclatanti almeno altre quattro volte negli ultimi due mesi, la procura di Napoli ha

Read More
lavoro
3 Marzo 2015

Nous sommes Stephan. La sentenza Eternit e le motivazioni della Cassazione

Monitor

da: carmillaonline.com – Finalmente dopo giorni di attesa, la scorsa settimana, sono arrivate le motivazioni della sentenza della Cassazione sul processo Eternit. Sono centoquarantotto lunghe pagine colme di considerazioni […]

Read More
← Previous 1 … 266 267 268 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left