MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
recensioni
27 Settembre 2012

L’ora di punta e la sindrome dei bambini

Dario Stefano Dell Aquila

L’acronimo ADHD sta, in inglese, per deficit dell’attenzione/sindrome di iperattività (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder). È una patologia psichiatrica, introdotta negli anni Settanta, che viene diagnosticata ai bambini, anche in tenera età. Una volta effettuata la diagnosi, ai bambini non rimane che intraprendere una terapia farmacologica che li accompagnerà per molti anni. Parte da qui, sin dal titolo, Stella Savino, autrice e

Read More
napoli
26 Settembre 2012

Napoli, le politiche abitative per i rom

Luca Rossomando

Da la Repubblica Napoli, 26 settembre  2012  A metà luglio, in occasione dello sgombero del campo rom nel parco della Marinella in via Vespucci, l’assessore alle politiche sociali D’Angelo dichiarò che il comune stava allestendo “politiche abitative autonome per i rom” e “la realizzazione di alloggi per superare la logica dei campi-ghetto”. Quel giorno, ai pochi rom che non si

Read More
napoli
25 Settembre 2012

Spiaggia pubblica, approvata la delibera

Riccardo Rosa

È un po’ come una lunga corsa a tappe. Quando senti ogni traguardo come decisivo, o almeno un po’ più importante di quello precedente, anche se sai che se non ci fossero stati gli altri, col cavolo che saresti arrivato fin qui. Più o meno con questo spirito gli attivisti del comitato “Una spiaggia per tutti”, si sono recati questa

Read More
rifiuti
17 Settembre 2012

Registro tumori, una vittoria dei comitati

Davide Schiavon

Giro a vuoto per dieci minuti tra i giardini dell’istituto oncologico Pascale, credendo che l’appuntamento sia all’interno dell’ospedale. Da una cancellata poi vedo la lunga catena che va velocemente intrecciandosi. Saranno circa duecento le persone accorse oggi per manifestare contro l’impugnazione, decisa dal governo Monti, della legge regionale che istituisce il registro tumori in Campania. In realtà la manifestazione si è

Read More
linee
10 Settembre 2012

La stagione dei fuochi e le nuove sfide aperte

Monitor

Quest’estate che volge al termine verrà ricordata in Campania come una stagione di fuochi. L’estate dei roghi di rifiuti nelle campagne e degli incendi – dolosi e accidentali, ma tutti largamente prevedibili – a impianti di stoccaggio di ecoballe militarizzati e in discariche presidiate. Una stagione infinita di puzza acida e cieli neri per gli abitanti delle provincie tra Napoli e

Read More
linee
6 Settembre 2012

Calabria, la parabola dei folk festival

Monitor

Sono passati tredici anni dalla prima edizione del Tarantella Power di Caulonia. Fu nel 1999: le piazze dei paesi calabresi ricominciarono lentamente a riempirsi di tamburelli, che fino ad allora sembravano relegati in feste tradizionali sempre più osteggiate; agli stanchi dibattiti sul calcio, o sulla cronaca nera, iniziarono ad affiancarsi discussioni inusuali sulle differenze tra una zampogna a paru costruita a

Read More
interviste
5 Settembre 2012

Di Costanzo, esordio alla mostra di Venezia

Monitor

Esce oggi nelle sale italiane L’intervallo, del regista napoletano Leonardo Di Costanzo. La pellicola è stata presentata ieri alla Mostra del cinema di Venezia, impressionando favorevolmente la critica. Per il suo esordio al Lido, Di Costanzo ha scelto di raccontare la storia di due ragazzi adolescenti, Salvatore e Veronica, in “vicinanza forzata”, dal momento che il primo (venditore ambulante di granite, che

Read More
recensioni
28 Agosto 2012

Franco Basaglia, il dottore dei matti

Monitor

Franco Basaglia è, senza dubbio, una figura tra le più belle e appassionanti della storia del movimento psichiatrico. Il libro di Oreste Pivetta (Franco Basaglia, il dottore dei matti. La biografia, Dalai editore, 2012) non è, in assoluto, la prima ricostruzione della biografia di Basaglia. Segue gli ottimi lavori di Mario Colucci e Pierangelo Di Vittorio (Franco Basaglia, Bruno Mondadori 2001)

Read More
napoli
13 Agosto 2012

Realfonzo, Gonzalez e il riformatore solitario

Monitor

Con l’uscita polemica dell’assessore Realfonzo dalla giunta de Magistris, molto simile nei modi all’abbandono della giunta Iervolino da parte dello stesso Realfonzo, torna d’attualità la figura del riformatore solitario, le cui buone intenzioni finiscono stritolate nella morsa del sistema della politica. Naturalmente la vicenda non può ridursi alla contrapposizione tra le ricette dell’economista Robin Hood e il brusco pragmatismo del

Read More
italia
9 Agosto 2012

Montefibre, autopsia di un avvelenamento

Monitor

È di qualche settimana la notizia della sentenza di primo grado relativa al processo Montefibre, emessa dal giudice monocratico Daniela Critelli del Tribunale di Nola. I cinque ex dirigenti dello stabilimento chimico di Acerra Giovanni Elefante, Roberto Paolantoni, Gennaro Ferrentino, Luigi Patron, Giseppe Starace e due medici aziendali, accusati dell’omicidio colposo di ottantotto operai morti di tumore a causa dell’amianto

Read More
← Previous 1 … 291 292 293 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left