MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
interviste
8 Marzo 2012

Salvatore Vitagliano, il ritratto del silenzio

Maurizio Braucci

Salvatore Vitagliano, pittore e scultore napoletano, incarna un’anima della città vicina più al silenzio e alla meditazione che al frastuono e all’esuberanza delle rappresentazioni che questa terra vulcanica ha imposto di sé. Vitagliano ricuce nelle sue opere quel rapporto, a un certo grado impari, tra Natura e Ragione, decantato da narratori e filosofi dell’Europa non toccata dal mare, conchiuso nella vita

Read More
napoli
8 Marzo 2012

La donna afgana e le ragazze del Mercato

Giulia Beatrice Filpi

Elenco delle cose non permesse ad alcune fidanzate a Napoli. ‎1 ) Non possono indossare determinati abiti 2 ) Non possono truccarsi 3 ) Non possono parlare ad altri ragazzi 4 ) Non possono iscriversi a un social network 5 ) Non possono uscire da sole o con le amiche 6 ) Non possono rispondere alle chiamate anonime 7 )

Read More
napoli
6 Marzo 2012

Politiche culturali, tre idee per una Balena

Dario Stefano Dell Aquila

Se c’è una cosa che in questi ultimi anni non è mancata alle politiche culturali della città e della Regione, di certo sono state le risorse. Sarebbe interessante discutere se questa abbondanza di risorse abbia portato anche a una ricchezza di idee o, più prosaicamente, se abbia portato più turisti o visitatori o spettatori. Ma ci vorrebbe altro tempo e

Read More
napoli
5 Marzo 2012

Barra, il campo rom di via Mastellone

Riccardo Rosa

C’è poco da fare, la puzza di discarica ti rimane addosso. Anche se ci sei stato di passaggio, se hai camminato tra le dune di immondizia per cinque o dieci minuti, sembra che quell’odore ti si sia attaccato sui vestiti per sempre. Tra le tante discariche abusive della zona di Napoli est, ce n’è una anche a Barra, alle spalle

Read More
napoli
3 Marzo 2012

Agnano, un giorno alle corse

Andrea Bottalico

All’ippodromo di Agnano, arriviamo in tempo per assistere alle ultime due corse al trotto. L’ingresso è pieno di gente in attesa, intenta a guardare verso una parete piena di schermi con le quotazioni, i nomi dei fantini e dei cavalli. C’è chi prende appunti su fogli di carta mangiando noccioline, chi fuma nervoso e conta i pezzi da cinquanta, chi

Read More
recensioni
26 Febbraio 2012

I napoletani, vite e opere in rassegna

Luca Rossomando

Nei giorni delle feste natalizie, mentre leggevo il nuovo libro di Francesco Durante, I napoletani (Neri Pozza, 2011, 17 euro), è passato sul tg regionale un servizio su Diego De Silva, scrittore napoletano di stanza a Salerno, autore di bestseller targati Einaudi, che mi ha colpito per due particolari, uno dei quali insignificante, ovvero il fatto che lo scrittore si facesse intervistare con

Read More
migrazioni
24 Febbraio 2012

Caserma Andolfato: accoglienza e serpenti

Marzia Coronati

Dopo otto mesi dalla chiusura del centro di identificazione ed espulsione di Santa Maria Capua Vetere, il Tribunale di Caserta ha iniziato a emanare le prime sentenze di riconoscimento di protezione umanitaria, inizialmente negata a tutti i migranti che erano stati trattenuti in quella struttura. A quasi un anno di distanza, gli avvocati dei trattenuti ricompongono i frammenti di una

Read More
napoli
22 Febbraio 2012

Il carnevale nei quartieri della città

Luca Rossomando

da Repubblica Napoli del 21 febbraio 2012 Nel settembre scorso il quartiere di Barra, periferia orientale della città, salì agli onori delle cronache nazionali per un video che documentava il famigerato “bacio del padrino”, omaggio a un malvivente locale avvenuto nel corso della tradizionale festa dei gigli. Seguirono alcuni giorni di indignazione generale, la convocazione di un tavolo per la

Read More
napoli
22 Febbraio 2012

La messa cantata nell’acquario Fiat

Monitor

Segue un intervento di Antonio Di Luca, operaio in cassa integrazione della Fiat di Pomigliano d’Arco e membro del direttivo provinciale della Fiom Cgil di Napoli, pubblicato su Il Manifesto il giorno 21 febbraio 2012. Sono poco più di duemila dipendenti, e solo 1750 gli operai finora richiamati a Pomigliano. In linea con il quaranta percento dichiarato all’esame congiunto di

Read More
sanità
12 Febbraio 2012

Ospedale del Mare, cura o malattia

Dario Stefano Dell Aquila

Durante la scorsa settimana, la procura regionale della Corte dei conti ha emesso un invito a dedurre per undici ex dirigenti dell’Asl Napoli 1. La Corte ipotizza i reati di falso ideologico, truffa ai danni dello stato e interessi privati in atti d’ufficio, nell’ambito della vicenda riguardante la costruzione dell’Ospedale del mare. Il danno alle casse dell stato ammonterebbe a

Read More
← Previous 1 … 297 298 299 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left