Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, si moltiplicano le segnalazioni e le denunce sulle condizioni estreme in cui vivono i detenuti nelle carceri italiane, condizioni legate al sovraffollamento, alla gestione segregante degli spazi […]
- Latest
- Popular

Salento nell’aria. Ricetta veloce per svendere una regione
Prendete una terra isolata, arretrata e sconosciuta. Condite con una buona dose di criminalità, violenza e mancanza di prospettive di futuro. Miscelate e lasciate riposare paesi trascurati e fatiscenti, di briganti e di emigranti. Intanto […]

“Salutare i vivi e i morti”. Il Viaggio di ritorno di Iozzoli
Stefano trascina la sua vita in una cooperativa bolognese, è un uomo sulla cinquantina emigrato in Emilia, prima a Piacenza e dopo la seconda carcerazione nel capoluogo della regione. Il protagonista del nuovo […]

Sono sfratti e sgomberi a essere illegali, non le occupazioni
Prima che il dibattito pubblico slitti via verso qualche nuovo scandalo estivo, forse è importante mettere agli atti una precisazione. Si parla di diritto alla casa e occupazioni di immobili disabitati, a partire da un’affermazione di Ilaria […]

Foschia tossica e vie di fuga. La Francia dopo le elezioni
Le ultime vicende politiche in Francia confermano quanto le consultazioni elettorali funzionino soprattutto come fatti allucinatori sociali. Abbiamo avuto la fortuna di vivere una sequenza di sedizioni popolari con l’agitazione […]

Cosa sappiamo sulla rivolta nel carcere di Trieste
Giovedì 11 luglio in una parte della casa circondariale “Ernesto Mari” di Trieste è scoppiata una rivolta repressa dalle forze dell’ordine, sembra anche con l’uso di gas lacrimogeni, per cui si è arrivati alla chiusura per alcune ore […]

“Il turismo di massa uccide i quartieri”. Le proteste in Spagna (non) viste dalla stampa italiana
l primo luglio due sorelle di cinquanta e sessant’anni, nate e cresciute nello stesso appartamento del quartiere di Sant Andreu a Barcellona si sono buttate giù insieme dalla finestra del loro attico, poche ore prima che arrivasse […]

Bagnopoly, l’eterno gioco di società sul quartiere flegreo
Obiettivo del gioco è quello di salvaguardare gli interessi del proprio gruppo di riferimento. I concorrenti variano di partita in partita. Tra questi ci sono: il sindaco, la “sinistra democratica” e i gruppi economici a lei vicini, la […]

La presa della battigia. Una giornata di festa e di lotta per il mare libero
Una giornata di iniziative, volantinaggi, passeggiate, blitz rumorosi tra gli ombrelloni piazzati abusivamente sulle spiagge napoletane dai concessionari, abusivi a loro volta, dei cosiddetti “lidi privati”: è stata più o meno questo […]

Nel mar Piccolo, l’ammortizzatore sociale di Taranto
Anche la quarta cuccetta della nostra cabina è occupata. All’ultimo, è arrivata una ragazza con una grande valigia rosa e un paio di borse. La aiutiamo a sollevare i bagagli. Salita al suo posto, estrae creme, impacchi per gli occhi […]