Il 16 febbraio 2024 il consiglio comunale di Milano ha approvato il quarto Piano annuale dei servizi abitativi. Si tratta di uno dei principali strumenti, insieme al Piano triennale, di programmazione delle politiche abitative previsto […]
- Latest
- Popular

Uno spazio per l’accoglienza ai migranti nel Silos di Trieste, favorevoli e contrari
A circa metà mattinata dello scorso giovedì 16 maggio a Trieste, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dall’ingresso del porto vecchio, si poteva vedere un nutrito gruppo che discuteva. C’erano dei giornalisti, consiglieri comunali […]

L’hotspot di Porto Empedocle e le politiche del colore. Turismo e detenzione in Sicilia
“I lavori sono quasi terminati: il nuovo hotspot di Porto Empedocle ha preso colore. Non è più – né mai lo sarà – un luogo tetro”. Questo è quanto scrivono i quotidiani locali per annunciare un nuovo passo della guerra che si sta […]

La violenza opaca delle istituzioni. Uno sgombero in corso Vigevano a Torino
Dove prima era l’appartamento di Omar adesso si erge una barriera di cemento e mattoni. La porta, murata da qualche ora, sembra essere stata sempre così, quasi a dimostrazione che avere una casa possa rappresentare, per alcuni […]
Carne da macello. La lotta dei licenziati in Esselunga a Pioltello
Il 22 aprile ventidue lavoratori assunti presso un appalto di Esselunga a Pioltello, in provincia di Milano, hanno indetto uno stato di agitazione a causa di un repentino cambio-appalto che non avrebbe coinvolto il sindacato […]

Lo stato delle città, n°12
Da mercoledì 15 maggio è in libreria a Napoli, e nei prossimi giorni nelle altre principali città italiane, il numero 11 (maggio 2024) de Lo stato delle città. […]

Da Mani Pulite al porto di Genova. La resistibile ascesa di Aldo Spinelli
Così si leggeva nel marzo del 2023 sulla pagina Facebook di un comitato di cittadini genovesi per il dibattito pubblico sul porto. L’inciso tra parentesi era posto a tutela dalle querele ma era anche un auspicio, all’insaputa del fatto […]

Chi racconta il conflitto. Solidarietà a Giovanni Iozzoli contro le intimidazioni giudiziarie di Italpizza
Rilanciamo a seguire l’appello partito dalla redazione di Carmilla dopo la condanna per diffamazione comminata a Giovanni Iozzoli, scrittore e delegato sindacale, a cui il Tribunale di Modena ha imposto il pagamento di circa […]

Prevenire e punire. Altri usi della detenzione amministrativa
Negli ultimi anni in Francia la detenzione amministrativa viene sempre più spesso utilizzata in modo preventivo per reprimere la solidarietà internazionale e la partecipazione a mobilitazioni conflittuali. L’utilizzo di […]

La solidarietà in azione. Sulla mobilitazione globale a sostegno della Palestina
A tutte e tutti i coraggiosi manifestanti, offro queste parole di lode e di incoraggiamento. Sappiate che il popolo della Palestina vi guarda, legge i vostri striscioni e ascolta i vostri slogan! Commossi dalla vostra solidarietà […]