Sono passati quindici mesi dalla morte di Ugo Russo, quindicenne ammazzato nel quartiere Santa Lucia di Napoli dopo un tentativo di rapina con una pistola finta. L’omicida, un carabiniere in borghese, aveva reagito al tentativo […]
- Latest
- Popular
La Venere degli stracci, venerdì a Torino
Sarà presentato per la prima volta a Torino, al laboratorio culturale autogestito Manituana (largo Vitale, 113/a), La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale, nuovo libro di Francesco Migliaccio. A partire […]

Se non ti pieghi ti spezzo. Ancora sul caso Fano e il tracollo dell’azione educativa
L’ultima volta che ho incontrato Andrea ero in ritardo. Avevo una riunione d’equipe a lavoro. Faceva caldo. Era la prima riunione in presenza dopo mesi di incontri online. Camminavo con passo svelto in apnea. La mascherina mi […]
Sciopero nazionale contro il Narcostato. Una testimonianza sulle proteste in Colombia
«Il malessere verso il governo di Iván Duque stava crescendo da tempo. A questo si è aggiunta la pessima gestione della pandemia e la decisione di avviare una nuova riforma tributaria chiamandola Legge della solidarietà […]
Napoli, cinquemila persone in piazza in solidarietà con la Palestina
15 maggio 2021. Sono passati settantatré anni dall’esodo che nel 1948 aveva costretto quasi novecentomila persone a diventare profughi. Eppure Nakba, “catastrofe”, non è oggi solo un termine storiografico che racconta un […]

Breve storia di Patrizio, meteora della canzone napoletana (2 – Il successo)
La fine degli anni Settanta rappresenta un periodo di grandi cambiamenti per la canzone napoletana e per il suo posizionamento nel mondo della cultura della città e del paese. Le grandi orchestre ad archi sono sostituite da gruppi più […]

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] L’inferno nelle bottiglie, un fumetto di Maruo Suheiro
Qualcuno potrebbe dire che i giapponesi hanno una rotella in meno e una marcia in più. Nel mondo del fumetto ci sono gli argentini, gli italiani, i belgi e i francesi, gli stati unitesi… Ma i giapponesi! Come dire? Peccato per coloro […]

Il sindacalismo di base nei porti impedirà alla merce di vincere?
L’8 maggio 2021 si è tenuta a Genova la prima assemblea nazionale dei lavoratori portuali dell’Unione sindacale di base (Usb). Presenti i delegati di Genova, Trieste, Livorno, Civitavecchia. L’evento merita attenzione […]

Carcere e pandemia. Un’assemblea pubblica fuori Poggioreale
Nell’ultimo anno i detenuti e le detenute di tutta Italia hanno pagato sulla propria pelle la gestione scellerata della pandemia nelle carceri da parte delle autorità politiche e penitenziarie del paese. Contagi incontrollati […]

Dopo il caso di Fano. I trattamenti sanitari obbligatori dalla Costituzione allo svilimento della prassi
Uno studente diciottenne protesta contro l’uso della mascherina in classe e si incatena al banco. La preside ritiene di dover chiedere addirittura l’intervento della polizia, che arriva insieme ai servizi psichiatrici; due medici […]