MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
Fotogallerie
19 Maggio 2021

Quindici mesi, nessuna risposta. La protesta dei familiari di Ugo Russo al tribunale di Napoli

Giuseppe Riccardi

Sono passati quindici mesi dalla morte di Ugo Russo, quindicenne ammazzato nel quartiere Santa Lucia di Napoli dopo un tentativo di rapina con una pistola finta. L’omicida, un carabiniere in borghese, aveva reagito al tentativo […]

Read More
iniziative
19 Maggio 2021

La Venere degli stracci, venerdì a Torino

Monitor

Sarà presentato per la prima volta a Torino, al laboratorio culturale autogestito Manituana (largo Vitale, 113/a), La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale, nuovo libro di Francesco Migliaccio. A partire […]

Read More
italia
18 Maggio 2021

Se non ti pieghi ti spezzo. Ancora sul caso Fano e il tracollo dell’azione educativa

Emiliano Schember

L’ultima volta che ho incontrato Andrea ero in ritardo. Avevo una riunione d’equipe a lavoro. Faceva caldo. Era la prima riunione in presenza dopo mesi di incontri online. Camminavo con passo svelto in apnea. La mascherina mi […]

Read More
mondo
17 Maggio 2021

Sciopero nazionale contro il Narcostato. Una testimonianza sulle proteste in Colombia

Monitor

«Il malessere verso il governo di Iván Duque stava crescendo da tempo. A questo si è aggiunta la pessima gestione della pandemia e la decisione di avviare una nuova riforma tributaria chiamandola Legge della solidarietà […]

Read More
Fotogallerie
16 Maggio 2021

Napoli, cinquemila persone in piazza in solidarietà con la Palestina

Alessandra Mincone

15 maggio 2021. Sono passati settantatré anni dall’esodo che nel 1948 aveva costretto quasi novecentomila persone a diventare profughi. Eppure Nakba, “catastrofe”, non è oggi solo un termine storiografico che racconta un […]

Read More
culture
15 Maggio 2021

Breve storia di Patrizio, meteora della canzone napoletana (2 – Il successo)

Monitor

La fine degli anni Settanta rappresenta un periodo di grandi cambiamenti per la canzone napoletana e per il suo posizionamento nel mondo della cultura della città e del paese. Le grandi orchestre ad archi sono sostituite da gruppi più […]

Read More
nuvole
14 Maggio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] L’inferno nelle bottiglie, un fumetto di Maruo Suheiro

Miguel Valdivia

Qualcuno potrebbe dire che i giapponesi hanno una rotella in meno e una marcia in più. Nel mondo del fumetto ci sono gli argentini, gli italiani, i belgi e i francesi, gli stati unitesi… Ma i giapponesi! Come dire? Peccato per coloro […]

Read More
italia
13 Maggio 2021

Il sindacalismo di base nei porti impedirà alla merce di vincere?

Riccardo Degl'Innocenti

L’8 maggio 2021 si è tenuta a Genova la prima assemblea nazionale dei lavoratori portuali dell’Unione sindacale di base (Usb). Presenti i delegati di Genova, Trieste, Livorno, Civitavecchia. L’evento merita attenzione […]

Read More
napoli
12 Maggio 2021

Carcere e pandemia. Un’assemblea pubblica fuori Poggioreale

Monitor

Nell’ultimo anno i detenuti e le detenute di tutta Italia hanno pagato sulla propria pelle la gestione scellerata della pandemia nelle carceri da parte delle autorità politiche e penitenziarie del paese. Contagi incontrollati […]

Read More
italia
11 Maggio 2021

Dopo il caso di Fano. I trattamenti sanitari obbligatori dalla Costituzione allo svilimento della prassi

Antonio Esposito

Uno studente diciottenne protesta contro l’uso della mascherina in classe e si incatena al banco. La preside ritiene di dover chiedere addirittura l’intervento della polizia, che arriva insieme ai servizi psichiatrici; due medici […]

Read More
← Previous 1 … 90 91 92 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left