MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
27 Marzo 2021

Rider, facchini e lavoratori dello spettacolo. Due giorni di lotta a Napoli e Milano

Alessandra Mincone

Napoli, piazza Municipio, inquadratura dall’alto. Una piccola massa di puntini multicolore si muove avanti e indietro negli spazi a destra della grande fontana. Sono il giallo, il verde, l’arancione e l’azzurro degli zaini termici conserva […]

Read More
scuola
26 Marzo 2021

Riprendiamoci quel che è nostro!
In piazza a Napoli insegnanti, studenti e genitori

Monitor

La pandemia ha rivelato cosa significa autonomia differenziata delle regioni e delle istituzioni: se solo guardiamo a cosa è successo nel mondo della scuola in Campania, registriamo un record europeo: minor tempo di scuola in […]

Read More
recensioni
25 Marzo 2021

Viaggio nella banalità del male. L’ascesa dello Stato Islamico in un libro di Sara Montinaro

Giovanni Iozzoli

La formidabile ascesa dell’Isis, a partire dal 2011, in un area cruciale degli equilibri mondiali, resterà senza dubbio uno degli elementi su cui gli storici del futuro dibatteranno con più interesse. Ne parla diffusamente Sara […]

Read More
roma
24 Marzo 2021

Zona rossa a Roma. Gli alunni disabili pagano il caos organizzativo

Giuseppe Mammana

È trascorso un anno dal primo lockdown e la storia sembra sempre la stessa: parliamo degli ex AEC, ora operatori educativi per l’autonomia, i lavoratori che assistono i ragazzi con disabilità nelle scuole. Il servizio di assistenza […]

Read More
scuola
23 Marzo 2021

Scuole chiuse nel Lazio. Dopo la manifestazione a piazza del Popolo

Marzia Coronati

Il 21 marzo ho raggiunto in bicicletta la manifestazione sulle scuole a piazza del Popolo, nel cuore di Roma. Quando ho messo il piede a terra al megafono parlava un professore di diritto privato, il tono era molto concitato: «Aprite […]

Read More
italia
22 Marzo 2021

Le detenute di Pozzuoli e i diritti negati delle madri in carcere

Monitor

L’attività di sportello per i diritti che come Antigone Campania portiamo avanti nel carcere femminile di Pozzuoli è considerata attività “fondamentale”, e per questo continua nonostante le restrizioni della zona rossa. In queste ultime […]

Read More
mondo
21 Marzo 2021

Marielle, la violenza e noi

Cecilia Arcidiacono

Il 14 marzo si ricordava l’assassinio di Marielle Franco, consigliera comunale di Rio de Janeiro per il PSOL (Partito Socialismo e Libertà), uccisa insieme all’autista Anderson Gomes da tredici proiettili provenienti da un’auto […]

Read More
napoli
19 Marzo 2021

Le “altre” quattro giornate di Napoli. Vent’anni fa la mattanza di piazza Municipio

Luca Rossomando

Sono passati vent’anni dalla contestazione organizzata a Napoli nel marzo 2001 contro il Global forum, un incontro tra governi e multinazionali per discutere di internet e governo elettronico, promosso dall’Ocse, insieme con l’Onu […]

Read More
italia
18 Marzo 2021

La battaglia di Fortnite

Francesco Migliaccio, Riccardo Rosa

Da oltre due anni Fortnite appassiona gli adolescenti del nostro paese, resistendo con tenacia ai tentativi della concorrenza di insidiare il primo gradino del podio. Fortnite è un gioco online, prodotto dalle case Epic […]

Read More
culture
17 Marzo 2021

I mille volti della realtà. Un ricordo di Armando De Stefano

Cyop e Kaf

È morto ieri a Napoli, a novantaquattro anni, il pittore Armando De Stefano. Nel 2011 l’avevamo incontrato, pubblicando poi l’intervista sul cartaceo n.43 di Napoli Monitor, in concomitanza con l’inaugurazione della sua mostra […]

Read More
← Previous 1 … 94 95 96 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left