Samuel Paty era un professore di filosofia in una scuola media della banlieue parigina. Un giorno ha deciso di fare una lezione sulle caricature di Charlie Hebdo. Secondo le ricostruzioni disponibili, avrebbe consigliato a chi si […]
- Latest
- Popular
Scuole, parchi, piazze. In strada a Napoli contro la chiusura degli spazi pubblici
Un piccolo gruppo di ciclisti si è fatto strada stamattina, scampanellando e cantando, tra le strade di Napoli per raggiungere la Villa Comunale che, come tutti i parchi della città, è stata chiusa dall’ordinanza regionale dello scorso […]

La scuola come svago radiofonico
«Prof, può mettere Auto blu di Shiva?». Il brano è uscito da poco e non è presente nell’archivio della radio. «Allora Soldi in nero di Shiva, va bene lo stesso». Ascolto in cuffia Soldi in nero e ritrovo una citazione da Lingerie […]

Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno. Come contrastare le prassi illegittime delle questure
La questione dell’iscrizione anagrafica è entrata nel dibattito pubblico, ma ha anche cominciato a produrre conseguenze gravose nella vita delle persone, a partire dall’entrata in vigore del decreto Renzi-Lupi del marzo 2014. […]

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Notte Rosa, di Francesco Cattani
La prima cosa che penso è che forse Cattani possa svelarci il mistero della famosa scena di Shining in cui un uomo vestito da orso pratica una fellatio su un ospite dell’Hotel Overlook. Che lui possa avere la chiave per spiegare […]

Tra mercato e comunità, le battaglie dei piccoli produttori agricoli
«Molte persone pensano che l’agricoltura contadina sia un residuo del passato e che le grandi imprese agrarie producano la maggior parte del cibo. Non è vero e lo si è visto bene durante questi mesi di pandemia». Chi parla è Fabrizio […]

Carcere, un anniversario modenese (che nessuno vuole ricordare)
È passato un anno, ma la percezione di un tempo morto, cristallizzato, che non vuole passare, si avverte pesante nell’aria. È la sensazione abituale di chi trascorre in cella lunghi anni, ma oggi è comune a molti, nella operosa […]

“Quello che abbiamo visto”. Il fallimento della legge sulla confisca dei beni dei mafiosi in Sicilia
In molti mesi abbiamo visto, sentito e documentato cose estremamente gravi. Abbiamo assistito al fallimento pressoché totale della legge sulla confisca e sul riutilizzo sociale dei beni dei mafiosi. È di questo che le istituzioni e le […]

Non per Pablo Hasél, non per l’indipendenza. Sulla nuova ondata di proteste in Catalogna
Sbaglia chi crede che le rivolte di queste settimane in Catalogna siano solo proteste contro l’arresto del rapper Pablo Hasél. La sua condanna a due anni e mezzo per “vilipendio alla corona” è di certo una violazione della libertà […]

Se una notte d’inverno. Cronache dal coprifuoco a Milano
Sono le nove di una sera di fine gennaio a Milano e tra un’ora inizierà il coprifuoco. Ho raggiunto la stazione centrale a piedi attraversando il centro della città. Piove, le strade deserte sono bagnate, l’aria è umida. Sotto i […]