MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
mondo
1 Febbraio 2021

L’anno più caldo visto da Malmö. Dialogo sui movimenti per il clima

Salvatore De Rosa

«Hai paura della fine del mondo?». «Ragazzo, la fine del mondo è già avvenuta molte volte, prima che io e te nascessimo e dopo. Dov’eri tu quando i mondi degli altri crollavano?». Piove a Malmö, tanto per cambiare. Il caffè dove […]

Read More
lavoro
30 Gennaio 2021

Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale

Riccardo Rosa

Petre ha un cappello di lana e parla veloce. «Come sta andando lo sciopero?», gli chiedo quando sono già le cinque di mattina. «Qualcuno è rimasto a casa senza venire al presidio. Ma va bene anche così, il disagio per l’azienda è […]

Read More
italia
29 Gennaio 2021

Prima e dopo la strage di Viareggio: la protesta di familiari e ferrovieri. Incontro con Riccardo Antonini

Michele Colucci

Continuiamo a parlare della strage di Viareggio del 29 giugno 2009, a seguito della recente sentenza della Cassazione dell’8 gennaio 2021. Dopo aver incontrato Ezio Gallori, proponiamo un confronto con Riccardo Antonini […]

Read More
scuola
28 Gennaio 2021

È difficile ripensare la scuola. Voci dall’occupazione di un liceo romano

Alessandro Stoppoloni

Piazza Francesco Zambeccari si trova nella zona est di Roma, a Torpignattara. Su un lato della piazza rettangolare si trova un basso muro di cemento che protegge una scuola privata, altri due sono occupati da palazzine e da due […]

Read More
nuvole
27 Gennaio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Ted, un tipo strano. Un libro di Émilie Gleason

Cecilia Arcidiacono

Ted è un tipo strano. Ha ventisei anni e fa spesso la pipì sotto al materasso, soffia dentro il water perché le pastiglie igienizzanti lasciano delle bolle sulla superficie dell’acqua che lo inibiscono. Ogni giorno prende la metro per […]

Read More
torino
26 Gennaio 2021
torino vallette

La retorica dell’abbellimento. Il quartiere Vallette di Torino tra stigma e propaganda politica

Laura Raccanelli

I binari del tram 3 viaggiano per diversi chilometri tagliando longitudinalmente la pancia di Torino. Capolinea speculari collegano il ricco precollina e il lungofiume del Po all’estremo margine nord-occidentale della città. In […]

Read More
mondo
25 Gennaio 2021

“Toccare il fondo”. Le mani della finanza internazionale sulle nostre città

Stefano Portelli

Con l’estensione del blocco degli sfratti fino a giugno, migliaia di inquilini e inquiline che rischiavano di finire in strada hanno ottenuto qualche mese di respiro in più. Mentre esplode l’ira dei proprietari immobiliari associati […]

Read More
roma
22 Gennaio 2021
roma occupazioni abitative e acqua

Roma. Le occupazioni abitative, l’accesso all’acqua e i limiti delle aziende fornitrici

Alessandro Stoppoloni

La sede dell’Acea, una delle più importanti aziende fornitrici di acqua, elettricità e gas a Roma e in buona parte dell’Italia centro-meridionale, occupa quasi un intero isolato nei pressi di porta San Paolo, non lontano dal […]

Read More
linee
21 Gennaio 2021
netflisx san patrignano

Netflix e San Patrignano.
Le opportunità di un nuovo dibattito sulle droghe

Monitor

L’improvviso rientro del tema droghe nel dibattito pubblico e la sua diffusione virale a seguito della docu-serie di Netflix sulla comunità di San Patrignano ha aperto uno spazio di discussione che può rappresentare un’opportunità […]

Read More
mondo
20 Gennaio 2021

La guerra in casa. Il governo Biden e l’estrema destra USA dopo l’assalto al Campidoglio

Derek Eller

Se guardiamo i titoli dei giornali, potremmo davvero credere che lo stato americano fosse sul punto di crollare durante le proteste del Campidoglio il 6 gennaio scorso. L’idea che il centro fisico dell’impero possa essere […]

Read More
← Previous 1 … 98 99 100 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left