«Proprio non capisco cosa avranno contro i tornelli». Questa frase, con qualche variante, negli ultimi giorni è stata pronunciata da tanti bolognesi, è stata scritta sui giornali ed è comparsa su tante bacheche di Facebook. Su […]
Tag Archives: bologna

Il ritorno della compagnia Le Albe a Napoli, alle origini della non-scuola
«Fanatici della lenta semina, di ciò che dura e al contempo è in continuo movimento e non si riconosce in perimetri chiusi, muri alzati. Come se avessimo continuamente bisogno di aperto, dell’incontro. Se non c’è una […]

Palude, giovedì sera a Bologna
Sarà presentato domani, giovedì 12 gennaio (ore 19,00) a Il Modo Infoshop di Bologna (via Mascarella, 24/b), Palude. Gianturco, dal pantano all’industria e ritorno, libro di Diego Miedo e Davide Schiavon che racconta con testi e […]

Gli Omini, lo sguardo antropologico del teatro che ascolta
In quest’Italia spezzettata, i treni e ancor più le linee ferroviarie regionali, le loro stazioni, sono un microcosmo da esplorare, come il Pequod di Moby Dick: ne esce una fotografia più che veritiera della contemporaneità. […]

Spettri del lavoro. Le lotte della logistica nella megalopoli padana
Poche settimane fa ha fatto notizia il caso della compagnia Hanjin, l’ottava azienda logistica globale che con il suo crack ha messo in luce alcune delle profonde contraddizioni che strutturano l’economia attuale. Inoltre […]

Il voto a Bologna e la periferia immaginaria
L’esito delle elezioni bolognesi è apparso per lungo tempo scontato. Per mesi il sindaco uscente, Virginio Merola, aveva scommesso sulla possibilitàdi vincere al primo turno facendo affidamento sulla previsione di un’alta […]

O petrolio o energia pulita. Il referendum oltre le trivelle
In Italia le fonti rinnovabili (idroelettrico, fotovoltaico, eolico, geotermico, biomasse) coprono il 42% della domanda elettrica. Negli ultimi anni una serie di provvedimenti legislativi ha creato complicazioni burocratiche […]

Baronio Fritz, vita magra di un lecchino #3
Un fumetto di diego miedo