È in scena in questi giorni, fino a domani sera, a Milano, presso Campo Teatrale, lo spettacolo L’Avvoltoio, prodotto da Sardegna Teatro e diretto da César Brie. Il testo, scritto da Anna Rita Signore, è l’esito di un lungo […]
Tag Archives: italia

Braccianti, facchini, richiedenti asilo. Il corteo dei migranti, oltre l’accoglienza
Non era facile né scontato riuscire a riempire piazze grandi e impegnative, come piazza della Repubblica e piazza del Popolo, i due luoghi dove è iniziata e dove è finita la manifestazione Fight/Right del 16 dicembre. Decine […]

La violenza dei confini. Sulle tracce dei migranti lasciati morire in mare
Nel marzo del 2011, settantadue persone che tentavano di raggiungere l’isola di Lampedusa dalla Libia a bordo di una piccola imbarcazione, furono lasciate andare alla deriva per quindici giorni all’interno di un’area marittima […]

Contro le grandi navi a Venezia. Lo speciale sul turismo dell’ultimo Squaderno
Venezia è un città-arcipelago costruita su oltre cento isole interrate che comprende tutta la laguna, la più grande di tutto il Mar Mediterraneo, ma anche grossi agglomerati urbani in terraferma, come Mestre e Porto […]

Un giorno sul confine. Migranti e poliziotti a Ventimiglia
Il ragazzo fa dei gesti, cercando di richiamare la mia attenzione. Il vetro del pullman attutisce i suoni e riflette il sole che scalda l’asfalto, cosicché non capisco chi sia, né perché stia chiamando proprio me. Sono di fatto […]

Una città tra i vulcani. Rischio e prevenzione su Lo stato della città
Non passa settimana che in Italia non si discuta di un disastro o, peggio, che non lo si debba affrontare. Il nostro è un paese fragile e tale fragilità, naturale e indotta, è anche “accresciuta da comportamenti umani scorretti”. […]

Le morti di frontiera in Italia non fanno più notizia
«Il viaggio è stato lungo, ma avevo messo i soldi da parte dalla mia “paga” negli ultimi mesi. Ho avuto anche un incidente, il mio indice è rimasto schiacciato e degli amici mi hanno portato all’ospedale dove me l’hanno […]

Morire a Torpignattara. Su un libro di Giuliano Santoro
Torpignattara è uno di quei quartieri di Roma dove periodicamente arrivano gli sciacalli. Sciacalli di destra, di sinistra, di estrema destra e di estrema sinistra. Cercano di immergersi in uno spazio, per qualche ora o per qualche […]