Il corteo inizia intorno alle 18. Qualche centinaio di manifestanti si muove dal concentramento fuori la metro di Garibaldi verso la zona del Vasto. In gran parte sono giovani studenti, alcuni minorenni, in molti parte di collettivi […]
Tag Archives: napoli
Carnevale dei Quartieri Spagnoli. Le foto della parata
Terzo carnevale dei Quartieri Spagnoli. Martedì 13 febbraio 2018. Fotogalleria di Federica Zampognaro

L’arte pubblica e le donne dei Quartieri Spagnoli. Intervista a MP5
Pochi lo sanno, ma a Napoli c’è un Centro Donna afferente alle Pari Opportunità del Comune, nato alla fine degli anni Settanta e ancora attivo. Dopo vari spostamenti di sede, il centro oggi si trova dentro il Palazzetto Urban, alla […]

Tra promesse impossibili e realismo aziendale. Il fallimento della Azienda Napoletana Mobilità
Per capire come si è arrivati al tracollo dell’Azienda Napoletana Mobilità, di proprietà del comune di Napoli, nell’ultimo decennio – con un parco mezzi ridotto da circa novecento unità a poco più di quattrocento, intere tratte […]

La muta di caccia
Quando il pescatore riemerse, la gragnola si era spostata suPalazzo Donn’Anna. L’acqua gelida. «Perché sei fissato con le murene?», chiese il ragazzo. All’università c’era un moccioso, il pescatore lo raccontava sempre. […]

La speculazione sulla casa e le politiche per l’abitare. Tassare Airbnb serve a qualcosa?
Qualche giorno fa arriva la notizia che il comune di Napoli, per voce dell’assessore Panini, sarebbe deciso a imporre una tassa di due euro per ogni notte di soggiorno effettuata attraverso la celebre piattaforma […]

Inchiesta sociale e lavoro al tempo delle catene globali del valore
Negli ultimi anni gli studi sulla globalizzazione hanno alimentato un dibattito da cui è emersa non solo una definizione dei meccanismi di accumulazione della ricchezza nell’economia globale, ma anche un’interpretazione di […]

Lettere dal carcere. Un presidio a Poggioreale
I fazzoletti che si muovono al vento, annodati alle finestre del padiglione di Poggioreale che affaccia su piazzale Cenni, salutano le circa cento persone partecipanti al presidio di solidarietà ai detenuti svoltosi sabato mattina […]

La musica come religione. Un film su Gigione, re delle feste patronali
L’ultima volta che avevo incontrato Luigi Ciaravola sul mio percorso di musicante è stato a Montemarano, il 26 giugno 2006. Si era reduci dal finale cardiopalma di Italia-Australia, la cui proiezione nella palestra della scuola […]

Baby gang, il silenzio degli educatori e dei ragazzi di strada
Ne L’amore buio, Antonio Capuano raccontava qualche anno fa le vite parallele di due adolescenti che abitano la stessa città, Napoli, ma sono immersi in mondi lontanissimi. Le loro traiettorie s’incrociano solo per pochi istanti […]