Da Bucarest a Napoli. Pratiche di resistenza dal basso // 19 gennaio 2018 // SCAMPIA: Ore 13,00 – Pranzo da Chikù, viale della Resistenza; Ore 14,30 – Incontro con la comunità rom di Cupa Perillo e la rete di attivisti // EX […]
Tag Archives: napoli

Il decreto Minniti sugli eventi di piazza. Il concerto di Ricciardi si salva in extremis
A due giorni dal concerto per i trent’anni di carriera di Franco Ricciardi, rigorosamente gratuito, in programma a Scampia il 7 gennaio in piazza Giovanni Paolo II (poi intitolata dagli abitanti a Ciro Esposito), filtra la […]

Arturo e gli altri. Indizi di una guerra civile
È il 22 dicembre, mi avvio alla manifestazione per Arturo. Lungo l’orto botanico, a pochi passi da casa, inciampo ancora una volta nell’insegna di un vecchio negozio ora abbandonato. La saracinesca, piegata su se stessa […]

A scuola con la valigia. Al CNR il rapporto sulle migrazioni interne
Sarà presentato domani, martedì 5 dicembre (ore 10,30), al CNR di Napoli (via Guglielmo Sanfelice, 8), il Rapporto sulle migrazioni interne 2017. Il volume, In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità […]
A piazza Dante duecento persone per la Trans Freedom March
È stato un sabato sui generis quello del 18 novembre a Napoli. Un piccolo anomalo corteo ha fatto irruzione a ritmo di murga argentina (suonata dalle bande di Scampia e Materdei) nello struscio del sabato pomeriggio tra turisti […]

Dal vicolo ai social e ritorno. Come cambia la lingua della città
Mai possibile che per avanzare debba inevitabilmente morire qualcuno? Me lo chiedevo osservando gli schizzi di sangue dei moscerini schiacciati sul parabrezza del bus che a centocinquanta all’ora, su una deserta autostrada […]

Scuole senza refezione. De Magistris e Palmieri, tra arroganza e incompetenza
C’è un video in internet, dello scorso 29 ottobre, in cui si vede il sindaco de Magistris attorniato da un gruppo di persone, intento a difendere l’operato suo e della sua giunta dagli attacchi ricevuti per il ritardo dell’avvio alla […]

Antonia Bernardini, i manicomi e il sistema della sanità. Attualità di una storia orribile
Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio (Sensibili alle foglie, 2017) è l’ultimo libro di Dario Stefano Dell’Aquila e Antonio Esposito, presentato all’ex Opg di via Imbriani […]

Lo sparo nella notte, venerdì 3 novembre al PAN
Le associazioni VivoANapoli e A Voce Alta, con la libreria LaterzAgorà, presentano un incontro pubblico sul libro di Riccardo Rosa, Lo sparo nella notte. Sulla morte di Davide Bifolco, ucciso da un carabiniere. […]