MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
Emma Ferulano

21 Articles

napoli
19 Marzo 2018

Neve a Scampia. Un’alba qualsiasi per i rom dell’auditorium

Emma Ferulano

Anche stamattina il nonno si sveglia circondato dalle urla dei suoi nipoti e di molti altri bambini che suoi non sono. Avrebbe volentieri dormito ancora un po’, di notte è dura prendere sonno con quelle vetrate enormi da cui filtra […]

Read More
napoli
9 Ottobre 2017

Scampia in corteo con i rom, ma il Comune non si muove

Emma Ferulano

La nonna seduta nel cerchio dell’assemblea si commuove durante l’intervento di Mirella, quando si rievoca il silenzio che accompagnò nel lontano ’99 prima il rogo, e poi lo spostamento delle comunità rom da via Zuccarini, nei […]

Read More
napoli
24 Luglio 2017

La legalità che viola i diritti umani. A Scampia un altro sgombero di campi rom

Emma Ferulano

Quando G. durante l’assemblea ricorda di aver fatto per tanto tempo “il teatro”, riferendosi ad Arrevuoto – progetto pedagogico e teatrale attraversato ormai da due generazioni di giovani rom e italiani […]

Read More
napoli
17 Gennaio 2017

I rom di Gianturco. La grande bufala di Napoli città accogliente

Emma Ferulano

«Amore, amore». Ci dice semplicemente e con occhi stanchi e ridenti una signora interamente vestita di nero, compreso il fazzoletto in testa, mentre va via dallo spazio Chikù in una fila indiana silenziosa, con altre decine di […]

Read More
napoli
6 Aprile 2016

Campi rom, altro sgombero in vista. Comune e Regione stanno a guardare

Emma Ferulano

Il 22 marzo viene notificato a qualche decina di persone un verbale che rende esecutivo il decreto di sequestro preventivo dell’intera area compresa tra i civici di via Brecce Sant’Erasmo 106 e 123, emesso già il 23 gennaio […]

Read More
napoli
18 Febbraio 2016

I demoni della burocrazia. La saga dell’Auditorium di Scampia continua

Emma Ferulano

Non sarà un caso che Arrevuoto, quest’anno, porta in scena Gogol e l’inferno burocratico in cui siamo intrappolati. Proviamo a mettere ordine. Arrevuoto nasce nel 2005 e apre per la prima volta i battenti dell’Auditorium […]

Read More
napoli
1 Dicembre 2015

Legalità senza vergogna. La guerra di bassa intensità ai rom di Scampia

Emma Ferulano

Giulia ha due figli, vive con i suoi genitori e i suoi fratelli. Giovane, bella e intraprendente, lavora in un ristorante. Prova a essere indipendente dalla famiglia che, da quando si è separata dal marito, la supporta e la sostiene […]

Read More
napoli
29 Settembre 2014

La ragazza di Scampia e l’arte della fuga

Emma Ferulano

Dopo il primo articolo dedicato al rione Traiano, vi proponiamo il secondo della serie che vuole approfondire le condizioni di vita dei più giovani nelle periferie della città. Qui si parla di Scampia, dove tante cose come sempre accadono, anche lontano dai riflettori: per esempio, l’importante novità della ridotta attività delle piazze di spaccio, mentre negli altri settori che non

Read More
napoli
11 Luglio 2014

Il comitato di Gianturco e il quartiere dei quattro ponti

Emma Ferulano

«Quando hanno inaugurato Eccellenze Campane, ed è venuto il sindaco, hanno fatto le grandi pulizie». Ma nascondere la polvere sotto il tappeto del grande evento è la cosa più scorretta che l’amministrazione abbia potuto fare, secondo le mamme e le nonne del Comitato civico di Gianturco. Il padiglione d’eccellenza che annuncia l’ingresso ne “La terra del buono” dischiude nel suo

Read More
migrazioni
14 Novembre 2013

Kola, Kemal e i bulgari di Mondragone

Emma Ferulano

La Domitiana è lunga e bollente. Mentre guido il sole batte insistentemente e inevitabilmente sul mio braccio sinistro. Per fortuna non troviamo la carovana insormontabile di bagnanti perchè, con un colpo di genio, decidiamo di andare a Mondragone un qualsiasi mercoledì di luglio. Scopo del viaggio: la ricerca di rom bulgari di cui si sa poco, ma quanto basta per alimentare

Read More
← Previous 1 2 3 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

La sfida

Odissee

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left  

Notifiche