Il primo marzo, presidio per i giornalisti uccisi a Gaza. Sabato due ancora manifestazioni per la Palestina a Roma e a Viterbo, e un gruppetto di ecologisti protesta contro la cementificazione del parco della Cecchignola. Il tre i […]

Le forze del disordine. Il libro sulla polizia di un’antropologa turca
Cos’è uno stato? Come si comporta? Perché lo consideriamo così legittimo? Ma soprattutto: si sta rafforzando, si sta indebolendo, o si sta trasformando in qualcos’altro? L’antropologia, la scienza che studia le forme della […]

Rewind febbraio # Roma, una protesta al giorno
Il primo febbraio a Laurentino 38 la polizia sgombera le famiglie che abitavano in un palazzo da demolire; la sera gli abitanti protestano sotto casa di uno dei responsabili. Inizia anche la demolizione del mercato di via Sannio […]

Di Palestina non si parla. Il caso dell’insegnante licenziato per un post su Instagram e altre storie
Il liceo francese Chateaubriand di Roma ha licenziato un suo dipendente, un insegnante algerino impiegato da più di dieci anni, per aver pubblicato un post Instagram che si concludeva con la frase “lunga vita a Hamas”. Con una […]

Rewind gennaio # Roma verso il Giubileo. Cantieri, incidenti e sparatorie
Il primo gennaio una donna di settantatré anni viene uccisa dal marito a Sant’Oreste, e il due muore di freddo un senzatetto a Settecamini. Il tre ci sono già tre morti in incidenti d’auto, e quattro feriti gravi sulla via del Mare. Il […]

L’antropologia davanti alla pulizia etnica
Pochi anni prima di morire, nel 2015, David Graeber visitò la Cisgiordania. Ebreo, cresciuto a New York in una famiglia “alimentata interamente a propaganda sionista”, l’antropologo anarchico rimase impressionato non […]

La pioggia dopo lo tsunami. Le accuse contro il giornalista catalano Jesús Rodríguez
Come i mercanti di armi hanno bisogno di guerre, l’antiterrorismo ha bisogno del terrorismo; quando non trova terroristi deve inventarli. Tenere viva la paura del terrorismo serve soprattutto a isolare e creare sfiducia intorno a chi fa […]

Soldi, non persone: su gentrificazione e degrado a San Lorenzo, Roma
Ci sentiamo tutti in un “dopo” indefinito, in cui i paradigmi del passato non funzionano più, ma quelli del futuro sono un mistero. Negli ultimi tre anni, la casa editrice Nottetempo ha pubblicato Dopo il turismo di Lucia Tozzi; […]

I can’t breathe. Storia di Bakul e Hossein, soffocati da sfratto e speculazione immobiliare
Violenza della polizia non è solo quando un agente stringe il collo di un afroamericano fino a farlo morire soffocato. È violenza anche quando una pattuglia di celere si presenta in forze alle sei del mattino per sbattere […]

Il nemico nel mio letto. Poliziotti spagnoli infiltrati nel movimento di Barcellona
La violenza con cui lo stato si vendica della lotta di Alfredo Cospito, violando le stesse leggi e principi da cui trae il suo potere, è una forma di “diritto penale del nemico”: contro gli attivisti e la dissidenza politica gli agenti di sicurezza […]