La musica racconta Picasso è il titolo della rassegna musicale curata dal conservatorio San Pietro a Majella in occasione della temporanea Picasso a Napoli, ospite fino al 10 luglio della Pinacoteca – Museo di Capodimonte. […]

I am not your negro. La storia di James Arthur Baldwin, venerdì ad Astradoc
I am not your negro, io non sono il tuo nero, suona come una difesa ma è un atto d’accusa. In questa asserzione, pronunciata con la calma e la decisione di chi sa di esprimere insieme un’evidenza e una condizione da conquistare […]

Clarinetto, sax, percussioni. Le performance della Digestion allo Scugnizzo liberato
La digestion. Atto IV. Giovedì 23 marzo 2017. Scugnizzo liberato. La fondazione Morra da un lato ha fiducia nel diroccato in quanto palcoscenico – l’estetica del recuperato post-abbandono si addice al paradigma artistico […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Solchi Sperimentali, festival delle musiche altre
Una tre giorni rivolta al suono ha ridisegnato per l’ultimo fine settimana di febbraio il programma delle attività dell’Asilo Filangieri. L’iniziativa – a titolo Solchi Sperimentali Fest e dedicata alla ricerca musicale in Campania […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Musica sacra a Palazzo Reale
Spesso fruiamo di opere sradicate dal loro contesto originario, soprattutto spaziale. Per esempio, il concerto che ho ascoltato mercoledì 1 febbraio, al teatro di corte di Palazzo Reale. Non una chiesa, una grande chiesa. Di […]

Il ritorno della compagnia Le Albe a Napoli, alle origini della non-scuola
«Fanatici della lenta semina, di ciò che dura e al contempo è in continuo movimento e non si riconosce in perimetri chiusi, muri alzati. Come se avessimo continuamente bisogno di aperto, dell’incontro. Se non c’è una […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La febbre del sabato sera. Dal conservatorio a Casa Morra
L’offerta musicale napoletana è incessante. Lo spazio di azione di ogni genere ha guadagnato il suo palcoscenico. Il suo pubblico. Le due iniziative di seguito marcano il campo di azione degli strumenti del conservatorio San Pietro a […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – La chitarra classica di Desiderio. Un concerto a Palazzo Reale
Se la partitura resta muta fino alla lettura dell’esecutore, nell’era dell’incisione musicale il nome dell’interprete pesa come un macigno sulla tradizione del tramandato. In altre parole, Aniello Desiderio e la chitarra […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Il San Carlo, la musica sinfonica, il sabato sera
Sabato sera (ndr, 7 gennaio c.m.) sono stato al San Carlo. Per quanto non gliene possa fregare a nessuno, non ci andavo da un po’. Tre anni. Dovete sapere che under trenta e over sessantacinque vi costa quindici euro […]

Potrà solo essere amore | Oroscopo di Foucault, speciale 2017
Abbiamo camminato insieme, persi nei nostri pensieri. Non ricordo dove eravamo, e neanche quando è stato. Poi tu ti sei avvicinata, mi hai accarezzato i capelli e hai preso la mia mano; so che mi stavi tenendo la mano e mi […]