MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
14 Giugno 2023

Il “censimento” dei migranti irregolari tra controllo e (mancato) riconoscimento

Enrico Gargiulo

A inizio giugno, il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, ha dichiarato di voler effettuare un censimento degli immigrati irregolari. Nelle sue intenzioni, la rilevazione, pensata come triennale, dovrebbe prendere avvio in quattro […]

Read More
italia
24 Maggio 2023

Alluvione in Emilia-Romagna. Gli “sciacalli” e i cementificatori

Giuseppe Scandurra

I numeri dell’“emergenza” in Emilia-Romagna, già oggi, sono drammatici: più di dieci vittime, decine di comuni allagati, centinaia di strade chiuse, mobilità ancora sospesa in virtù di numerose frane, migliaia di persone rimaste […]

Read More
italia
16 Maggio 2023

Gli sradicati, un editoriale dal numero 10 de Lo stato delle città

Giovanni Iozzoli

La sera accendi il telegiornale e senti parlare della terza guerra mondiale – così, come uno scenario plausibile, una notiziola tra le altre. Alle volte, noi persone normali, abbiamo l’idea che le élite del mondo siano composte da pazzi […]

Read More
italia
13 Maggio 2023

L’odore del manicomio. Riflessioni inattuali nel 45° anniversario della legge 180

Antonio Esposito

L’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa, a opera di un suo ex paziente, ha riacceso, come sempre accade in questi casi, il più feroce dibattito sulla pericolosità della persona che attraversa la sofferenza mentale. Il […]

Read More
italia
10 Maggio 2023

“Destra” e “sinistra” a Catania. Il voto per le comunali

Riccardo Orioles

Si vota anche nell’ex “Milano del sud”, oggi un po’ spelacchiata, Catania. Che di problemi ne ha: il traffico, le buche e (dicono alcuni) la mafia. La cosa non ha molta importanza visto che tanto là chi comanda si decide altrove, ma è […]

Read More
italia
5 Maggio 2023

Una stagione all’inferno

Valerio Vallegiulia

Post scriptum – Queste sono cose triste. Io odio la tristezza. Voglio essere felice. Quando sarò grande sarò sempre felice.

Read More
italia
20 Aprile 2023

La montagna di chi? La lotta contro Terminillo Stazione Montana

Monitor

Era il 1987 quando gli autori di Terminillo Anno Zero lanciavano un’accorata testimonianza su un disastro interamente consumato sull’arco appenninico reatino. L’intento dello scritto – ritirato dallo stesso editore sotto la […]

Read More
italia
16 Aprile 2023

Contro l’ergastolo. Un intervento di Aldo Masullo del 1998

Monitor

Quando si parla di cambiamenti sociali dalla portata epocale, come nel caso dell’abolizione dell’ergastolo, si commette molto spesso un errore, quello di considerare una presunta ineluttabile non-modificabilità dello stato […]

Read More
italia
5 Aprile 2023

Un paese a secco. Le cause della crisi idrica e le politiche per l’acqua

Alessandro Stoppoloni

“La crisi idrica sta mettendo in ginocchio le produzioni industriali e agricole e tra poco anche il semplice uso domestico dell’acqua. Ci sono gravi responsabilità in questo senso da parte dell’attuale governo, insieme a […]

Read More
italia
4 Aprile 2023

Tradizione e conflitto. Le vampe di Palermo contro la città del decoro

Monitor

In buona parte della Sicilia la celebrazione della festa di San Giuseppe mantiene in vita una tenace ritualità legata all’equinozio di primavera. Se altrove si allestiscono tavolate, archi di pane e artari ricolmi di cuddure e di dolci […]

Read More
← Previous 1 … 10 11 12 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left