MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
9 Marzo 2021

Tra mercato e comunità, le battaglie dei piccoli produttori agricoli

Alessandro Stoppoloni

«Molte persone pensano che l’agricoltura contadina sia un residuo del passato e che le grandi imprese agrarie producano la maggior parte del cibo. Non è vero e lo si è visto bene durante questi mesi di pandemia». Chi parla è Fabrizio […]

Read More
italia
8 Marzo 2021

Carcere, un anniversario modenese (che nessuno vuole ricordare)

Giovanni Iozzoli

È passato un anno, ma la percezione di un tempo morto, cristallizzato, che non vuole passare, si avverte pesante nell’aria. È la sensazione abituale di chi trascorre in cella lunghi anni, ma oggi è comune a molti, nella operosa […]

Read More
italia
5 Marzo 2021

“Quello che abbiamo visto”. Il fallimento della legge sulla confisca dei beni dei mafiosi in Sicilia

Monitor

In molti mesi abbiamo visto, sentito e documentato cose estremamente gravi. Abbiamo assistito al fallimento pressoché totale della legge sulla confisca e sul riutilizzo sociale dei beni dei mafiosi. È di questo che le istituzioni e le […]

Read More
italia
4 Febbraio 2021
carcere mattanza

Le mattanze nelle carceri italiane e il rischio di un colpo di spugna

Riccardo Rosa

Sono passati undici mesi e i processi sono pronti a cominciare. Undici mesi dalle rivolte di marzo in quasi cento carceri italiane, undici mesi di pandemia in cui nell’universo carcerario è successo di tutto, comprese le dimissioni del […]

Read More
italia
3 Febbraio 2021
speculazione immobiliare

Tassare il vuoto. Come limitare i grandi investitori immobiliari e la speculazione sulla casa

Lucia Tozzi

Dopo quaranta anni secchi di rimozione generale del welfare abitativo finalmente si sta tornando a ragionare in modo ampio e critico sul problema della casa. Non sono più solo voci isolate, studiosi competenti ma […]

Read More
italia
29 Gennaio 2021

Prima e dopo la strage di Viareggio: la protesta di familiari e ferrovieri. Incontro con Riccardo Antonini

Michele Colucci

Continuiamo a parlare della strage di Viareggio del 29 giugno 2009, a seguito della recente sentenza della Cassazione dell’8 gennaio 2021. Dopo aver incontrato Ezio Gallori, proponiamo un confronto con Riccardo Antonini […]

Read More
italia
15 Gennaio 2021
strage viareggio ferrovie

Prima e dopo la strage di Viareggio: il deragliamento delle ferrovie italiane. Incontro con Ezio Gallori

Michele Colucci

All’indomani della recente sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio (29 giugno 2009: trentadue morti a seguito del deragliamento di un treno cisterna carico di Gpl), abbiamo incontrato a Firenze Ezio Gallori. […]

Read More
italia
12 Gennaio 2021

L’Italia è un “paese di proprietari”? Cosa sappiamo sulla proprietà residenziale in Italia

Marco Peverini

Nel corso dell’ultimo secolo, la maggior parte dei governi nel mondo, inclusi quelli italiani, ha puntato a favorire l’acquisto della casa in proprietà. Si è trattato di un enorme sforzo collettivo, dettato da un obiettivo tanto […]

Read More
italia
5 Gennaio 2021

Alta sicurezza e processi sulle rivolte. Le vite sospese dei detenuti

Luigi Romano

Mario S. sta scontando un ergastolo dal 1983, quando è entrato in prigione venticinquenne. Quattro anni prima suo padre era stato ucciso in Calabria per una vendetta trasversale. Mario aveva quindi lasciato il suo lavoro e […]

Read More
italia
23 Dicembre 2020
caserta antieroi

Caserta ai suoi antieroi – capitolo II

Pome

Mi ricordo di te, Ugo. Le torri gemelle ancora non erano cadute quando ce ne stavamo nascosti sotto al Banco di Napoli tra i palazzi dei ricchi ad ascoltare musica dalle cuffie. Eravamo un bel gruppo, eterogeneo e strambo […]

Read More
← Previous 1 … 23 24 25 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left