MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
18 Febbraio 2021
francia scuola pandemia

Scuola ed epidemia in Francia

Alessandro Cocorullo

La stampa francese ha portato alla ribalta il malessere di cui soffrono gli studenti universitari da alcuni mesi ormai. Ansia, panico, disorientamento, disturbi del sonno o iperattivismo, fino alla depressione nei casi più gravi. […]

Read More
mondo
15 Febbraio 2021

Morte di un intellettuale scomodo. L’assassinio di Lokman Slim in Libano

Giovanni Vimercati

L’hanno trovato morto ammazzato nella macchina che aveva noleggiato per andare a casa di amici nel sud del paese. Giovedì 4 febbraio 2021: un’altra triste data che rimarrà nella storia del Libano. Quattro colpi alla testa, uno alla […]

Read More
mondo
7 Febbraio 2021

Benvenuti a trolley city. Le città temporanee durante la protesta dei contadini indiani

Gloria Pessina

Binod è uno studente di architettura di Delhi, l’ho conosciuto l’anno scorso quando sono stata in India per l’ultima volta. Gli ho scritto qualche giorno fa per chiedergli se abitasse ancora lì e se avesse voglia di raccontarmi […]

Read More
mondo
2 Febbraio 2021
rivolte india contadini

Al di là dei trattori. Le proteste dei contadini in India e la risposta del governo

Gloria Pessina, Luca Mangiacotti

«La situazione ai confini di Delhi, dove i contadini sono accampati in modo pacifico da più di due mesi, sta diventando tesa e pericolosa. Ogni possibile trucco e provocazione viene usato per dividere e screditare il movimento. […]

Read More
mondo
1 Febbraio 2021

L’anno più caldo visto da Malmö. Dialogo sui movimenti per il clima

Salvatore De Rosa

«Hai paura della fine del mondo?». «Ragazzo, la fine del mondo è già avvenuta molte volte, prima che io e te nascessimo e dopo. Dov’eri tu quando i mondi degli altri crollavano?». Piove a Malmö, tanto per cambiare. Il caffè dove […]

Read More
mondo
25 Gennaio 2021

“Toccare il fondo”. Le mani della finanza internazionale sulle nostre città

Stefano Portelli

Con l’estensione del blocco degli sfratti fino a giugno, migliaia di inquilini e inquiline che rischiavano di finire in strada hanno ottenuto qualche mese di respiro in più. Mentre esplode l’ira dei proprietari immobiliari associati […]

Read More
mondo
20 Gennaio 2021

La guerra in casa. Il governo Biden e l’estrema destra USA dopo l’assalto al Campidoglio

Derek Eller

Se guardiamo i titoli dei giornali, potremmo davvero credere che lo stato americano fosse sul punto di crollare durante le proteste del Campidoglio il 6 gennaio scorso. L’idea che il centro fisico dell’impero possa essere […]

Read More
mondo
19 Gennaio 2021

Il movimento delle pobladoras Ukamau e la lotta per la casa in Cile. Intervista a Victoria Herrera

Giovanni D'Ambrosio

Nel 2011 il Movimento de Pobladores Ukamau costituisce un comité de vivienda nel quartiere semicentrale di Estaciòn Central nella regione metropolitana di Santiago del Cile. Intorno alla Casa Ukamau si riuniscono […]

Read More
mondo
11 Gennaio 2021

Dieci anni dopo. Un convegno sulla difficile eredità della rivoluzione tunisina

Renata Pepicelli

Il 26 dicembre è morto Gilbert Naccache, intellettuale, militante di sinistra ed ex prigioniero politico, che ha sostenuto la rivoluzione tunisina del 2010-2011 e ha partecipato con passione al percorso politico che ne è seguito. Nato a […]

Read More
mondo
29 Dicembre 2020

Il 2020 in dodici articoli

Monitor

Isabelle Stengers e Philippe Pignarre le chiamano “alternative infernali”: ambiente o lavoro? Salute o Economia? Diritto alla casa o diritto alla proprietà? Sovranità o cosmopolitismo? Italiani o migranti? Ogni volta che ci troviamo […]

Read More
← Previous 1 … 13 14 15 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left