Negli stessi giorni in cui in Italia iniziava l’allerta per il primo caso di contagio da coronavirus (COVID-19), in India, una situazione tesa da più di due mesi per le proteste contro l’introduzione di un provvedimento discriminatorio […]

Un’ecologia politica degli incendi in Australia
Don Garden, australiano e storico dell’ambiente come me, mi raccontò una volta del suo brusco impatto con il rischio d’incendi in Australia. Poco dopo essersi trasferito da Melbourne a Mount Macedon nel 1983, era dovuto […]

“Che se ne vadano tutti!”. Un anno di proteste in Algeria
l 16 febbraio scorso nella cittadina di Kherrata, circa 250 km a est di Algeri, è stato festeggiato il primo anniversario della manifestazione popolare che ha portato poi a una mobilitazione più grande, il 22 febbraio 2019, in tutte le […]

Verso casa. Il viaggio dei profughi siriani dal Libano all’Italia
Immaginate di essere nati in un comune ospedale di provincia, di avere trascorso un’infanzia serena in un quartiere di periferia, un’adolescenza vivace tra scuola, amici e gite in campagna. Immaginate poi di esservi iscritti […]

All’armi cittadini! I francesi in piazza contro il liberismo selvaggio
“Sono in questo istante al teatro Les bouffes du Nord (Métro La Chapelle), tre file dietro il presidente della repubblica. Ci sono dei militanti in zona e qualcosa è in preparazione… La serata rischia di essere movimentata”. Così scriveva […]

Bloccare i flussi. Un’azione contro l’energia fossile a Göteborg
Li ho trovati come si trovano oggi gli affini, sui social network. Seguivo da un po’ il lavoro di gruppi che si stanno organizzando in Europa contro l’inerzia politica nell’affrontare la crisi climatica. Movimenti con storie e […]

Molenbeek, capitale europea della musica gnawa marocchina
«E hai mai pensato di tornare?» chiedo a Reda Stitou, oggi il più importante maestro di gnawa marocchina in tutta Europa. Siamo seduti al tavolino di un bar piuttosto elegante nel centro di Bruxelles, sovrastati dai palazzi […]

La religione non basta più. Bilancio di tre mesi di proteste in Libano
In questi mesi in Libano si è passati dalla baldoria insurrezionalista alle mazzate, nuovamente alla baldoria per poi ripassare dalle mazzate. Nel frattempo tutto è per sempre cambiato senza che sia veramente cambiato […]

Uno sgombero ad Atene. La lotta agli squat del governo greco
Gli abitanti del quartiere centrale Koukaki di Atene sono rimasti stupiti quando, all’alba del 18 dicembre, li hanno svegliati i colpi delle granate, lo stridore delle seghe elettriche, l’odore pungente del gas lacrimogeno. La loro irritazione […]

Storia del re che mangiava i suoi figli: l’arresto di Omar Radi e il land-grabbing in Marocco
La furia del regime marocchino contro chi parla, chi canta, chi scrive, ricorda il mito di Saturno, che divora i suoi figli per paura che gli tolgano il trono. Cerca di opporsi al tempo che passa, all’evidenza disperante che tutto è destinato […]