MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: mondo

mondo
4 Marzo 2020

Delhi, India. Dalle proteste non violente alla caccia al musulmano

Gloria Pessina

Negli stessi giorni in cui in Italia iniziava l’allerta per il primo caso di contagio da coronavirus (COVID-19), in India, una situazione tesa da più di due mesi per le proteste contro l’introduzione di un provvedimento discriminatorio […]

Read More
mondo
26 Febbraio 2020

Un’ecologia politica degli incendi in Australia

Monitor

Don Garden, australiano e storico dell’ambiente come me, mi raccontò una volta del suo brusco impatto con il rischio d’incendi in Australia. Poco dopo essersi trasferito da Melbourne a Mount Macedon nel 1983, era dovuto […]

Read More
mondo
24 Febbraio 2020

“Che se ne vadano tutti!”. Un anno di proteste in Algeria

Karim Metref

l 16 febbraio scorso nella cittadina di Kherrata, circa 250 km a est di Algeri, è stato festeggiato il primo anniversario della manifestazione popolare che ha portato poi a una mobilitazione più grande, il 22 febbraio 2019, in tutte le […]

Read More
mondo
4 Febbraio 2020

Verso casa. Il viaggio dei profughi siriani dal Libano all’Italia

Marzia Coronati

Immaginate di essere nati in un comune ospedale di provincia, di avere trascorso un’infanzia serena in un quartiere di periferia, un’adolescenza vivace tra scuola, amici e gite in campagna. Immaginate poi di esservi iscritti […]

Read More
mondo
3 Febbraio 2020

All’armi cittadini! I francesi in piazza contro il liberismo selvaggio

Felice

“Sono in questo istante al teatro Les bouffes du Nord (Métro La Chapelle), tre file dietro il presidente della repubblica. Ci sono dei militanti in zona e qualcosa è in preparazione… La serata rischia di essere movimentata”. Così scriveva […]

Read More
mondo
20 Gennaio 2020

Bloccare i flussi. Un’azione contro l’energia fossile a Göteborg

Salvatore De Rosa

Li ho trovati come si trovano oggi gli affini, sui social network. Seguivo da un po’ il lavoro di gruppi che si stanno organizzando in Europa contro l’inerzia politica nell’affrontare la crisi climatica. Movimenti con storie e […]

Read More
mondo
16 Gennaio 2020

Molenbeek, capitale europea della musica gnawa marocchina

Stefano Portelli

«E hai mai pensato di tornare?» chiedo a Reda Stitou, oggi il più importante maestro di gnawa marocchina in tutta Europa. Siamo seduti al tavolino di un bar piuttosto elegante nel centro di Bruxelles, sovrastati dai palazzi […]

Read More
mondo
14 Gennaio 2020

La religione non basta più. Bilancio di tre mesi di proteste in Libano

Giovanni Vimercati

In questi mesi in Libano si è passati dalla baldoria insurrezionalista alle mazzate, nuovamente alla baldoria per poi ripassare dalle mazzate. Nel frattempo tutto è per sempre cambiato senza che sia veramente cambiato […]

Read More
mondo
3 Gennaio 2020

Uno sgombero ad Atene. La lotta agli squat del governo greco

Monitor

Gli abitanti del quartiere centrale Koukaki di Atene sono rimasti stupiti quando, all’alba del 18 dicembre, li hanno svegliati i colpi delle granate, lo stridore delle seghe elettriche, l’odore pungente del gas lacrimogeno. La loro irritazione […]

Read More
mondo
29 Dicembre 2019

Storia del re che mangiava i suoi figli: l’arresto di Omar Radi e il land-grabbing in Marocco

Stefano Portelli

La furia del regime marocchino contro chi parla, chi canta, chi scrive, ricorda il mito di Saturno, che divora i suoi figli per paura che gli tolgano il trono. Cerca di opporsi al tempo che passa, all’evidenza disperante che tutto è destinato […]

Read More
← Previous 1 … 16 17 18 … 23 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left