Ripubblichiamo questo articolo del novembre 2023 in seguito alla conferenza stampa tenutasi ieri a Barcellona in cui è stato annunciato l’esilio in Svizzera del giornalista catalano Jesús Rodriguez. Alla conferenza hanno […]

Destinazione Lisbona. La rivoluzione dei garofani cinquant’anni dopo
Il titolo del volume di Sandro Moiso e Giulia Strippoli, Riti di passaggio. Cronache di una rivoluzione rimossa. Portogallo e immaginario politico 1974-1975 (Mimesis 2024), evidenzia le chiavi di lettura attraverso cui gli autori […]

La sinistra tedesca ha un problema di sionismo
È difficile dare una rappresentazione fedele del livello di repressione che vive in Germania chi si oppone al genocidio in Palestina, perché ogni tentativo di descriverla sembra non renderne pienamente la gravità. Tra l’infinità […]

Scolpire la liberazione. Le storie di Marco Cavallo e del Cavallo di Battaglia di Jenin
Samah Jabr – psichiatra e psicoterapeuta, direttrice dell’Unità di salute mentale del ministero della salute palestinese, assistente professore clinico alla George Washington University – è nata e vive a Gerusalemme Est. […]

Cabi Cattaneo allo scoperto. L’azienda milanese produttrice di sottomarini complice del genocidio palestinese
In via Gallarate si trova un edificio con la facciata a riquadri rossi e bianchi, un cancello basso e il tipico tetto a dente di sega. I colori vivaci e l’insegna vintage richiamano l’immaginario delle fabbriche di giocattoli; niente farebbe […]

Francia, il diritto all’aborto nella Costituzione è solo un primo passo
Il 26 giugno 2022 ero a Parigi in una place de la République gremita di gente. Il presidio era stato convocato per difendere il diritto all’aborto nel mondo, e in solidarietà con le donne statunitensi. Due giorni prima, la Corte suprema […]

Dal terremoto ai grandi eventi. L’ondata di demolizioni che sta cambiando il Marocco
Crollo: “forte scossa data o ricevuta, movimento di persona o di cosa che si scuote; caduta improvvisa e violenta di una struttura, rovina; figurato, caduta definitiva, fallimento, rovina finanziaria, disastro economico o politico […]

La Catalogna senz’acqua. Responsabilità e rimedi di fronte alla siccità
Alla fine del 2023 passeggiando per le strade di Barcellona era frequente vedere dei cartelli nelle aiuole o nei parchi in cui si avvertiva che una pianta non era stata ancora sostituita per evitare sprechi d’acqua. La terra del parco della […]

Come l’inquinamento da pesticidi minaccia il futuro della prima riserva indigena del Brasile
«In passato qui non c’erano queste malattie, non ci si ammalava di cancro… ora ci sono diversi casi nel nostro territorio, soprattutto casi di cancro al seno e all’utero tra le donne, mentre tra gli uomini di cancro alla prostata. Prima […]

L’estrazione illegale dell’oro sta distruggendo la riserva naturale più biodiversa del mondo. Reportage dalla Bolivia
«Ci stanno lasciando morire come animali», mi ha detto la leader indigena e attivista ambientale Ruth Alipaz durante un’intervista. La sua comunità, come molte altre nella riserva naturale di Madidi, in Bolivia, sta soffrendo […]