MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: napoli

napoli
6 Marzo 2020

Ai confini della realtà. La notte in cui hanno ucciso Ugo

Emma Ferulano

Il vecchio Pellegrini a Napoli è un po’ come se fosse l’ospedale in casa. Incastonato nella Pignasecca, ne condivide la vita, gli odori, il flusso di persone che dalla stazione della Cumana e dalla metro si riversano in centro, non è […]

Read More
napoli
3 Marzo 2020

Napoli, quando muore un quindicenne

Riccardo Rosa

È iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio volontario, il carabiniere che nella notte tra sabato e domenica, non in servizio, ha ammazzato Ugo Russo, quindici anni, nel corso di un tentativo di rapina. […]

Read More
napoli
20 Febbraio 2020

Come cambia Forcella, sedici anni dopo la morte di Annalisa Durante

Giulia Tesauro

Io la camorra l’ho scoperta a dieci anni. Davanti lo schermo di una televisione che illuminava il mio piatto sulla tavola, davanti al telegiornale che quel giorno parlava di una ragazzina poco più grande di me, ammazzata a colpi di pistola. […]

Read More
napoli
21 Gennaio 2020

Bagnoli, un’altra inutile passerella firmata de Magistris e Provenzano

Riccardo Rosa

«Mettici “lo scheletro di ferro”, o “quel che resta della grande fabbrica” e via». «Madonna, quante volte l’abbiamo scritto ‘sto pezzo?». Sono le 11,15 di lunedì 20 gennaio. L’autobus fermo a ridosso della Porta del Parco ospita una […]

Read More
napoli
15 Gennaio 2020

Fare politica raccontando la città. Le lettere di Maria Antonietta Macciocchi e la Napoli del ‘68

Luca Rossomando

Nella primavera del 1968 Maria Antonietta Macciocchi torna a Napoli in vista delle elezioni politiche di maggio. Sono passati più di vent’anni dall’esperienza come segretaria del Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli […]

Read More
napoli
4 Gennaio 2020

Di padre in figlio. La moschea di corso Lucci e l’Islam a Napoli

Nicola Di Mauro

Venerdì 29 novembre 2019. Arrivo in corso Lucci un po’ in ritardo per via del traffico di piazza Garibaldi – ogni giorno passano di lì 36 mila automobili. È il giorno in cui si celebra, dopo anni di cantieri, l’apertura del lato nord […]

Read More
napoli
21 Dicembre 2019

Napoli, stazione centrale. La legge del profitto ridisegna lo spazio e le regole

Luigi Romano

Da qualche anno la frenesia del consumo s’impadronisce di Napoli già qualche settimana prima del Natale. I black friday si susseguono scandendo con nuovi rituali l’attesa delle spese. La città è attraversata dai torpedoni e torme […]

Read More
napoli
11 Dicembre 2019

Almaviva Napoli. Di nuovo in agitazione gli operatori dei call center

Marzia Quitadamo

Incontro Gianni dopo quasi due anni, fuori la sede di Almaviva in via Brin, ex zona industriale della città. Sono le 15,30. Non c’è il solito via vai per il cambio turno ma un andirivieni di persone dal negozio di elettronica affianco […]

Read More
napoli
6 Dicembre 2019

La mia razza si estingue. Un presidio di Fridays For Future sul lungomare di Napoli

Tarantino Mattia

Si è tenuto ieri pomeriggio sul lungomare di via Caracciolo un presidio organizzato dagli attivisti napoletani di Friday For Future, il movimento giovanile internazionale che si batte contro il cambiamento climatico […]

Read More
napoli
3 Dicembre 2019

Detti e loro storie. Rosetta, la voce di Radio Quartieri

Riccardo Rosa, Cyop e Kaf

Nell’introduzione al nostro libro DETTI, viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano abbiamo scritto che sarebbe auspicabile un’indagine accurata su ciascuna delle vite che si cela dietro questi annunci mortuari. Sarebbe […]

Read More
← Previous 1 … 12 13 14 … 57 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left