MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: napoli

napoli
9 Gennaio 2019

Una città senza storia. Gli archivi municipali napoletani inaccessibili e abbandonati

-ma

In una città bloccata (non solo) dal punto di vista finanziario, incapace di assicurare standard minimi di servizi agli abitanti, sarebbe opportuno far leva sulle risorse e sulle competenze già presenti nell’amministrazione così come valorizzare pezzi inattesi del patrimonio civico. […]

Read More
napoli
31 Dicembre 2018

Barra, la storia perduta del quartiere invisibile

Antonio Di Gennaro

Resta ancora Barra da raccontare in questo viaggio nella Napoli orientale (che ha già fatto tappa a San Giovanni e Ponticelli), anzi ‘A Barra, come la chiamano qui, con l’articolo, e in quella particella c’è tutta la rivendicazione di una […]

Read More
napoli
25 Dicembre 2018

Abbandonati da de Magistris, minacciati da De Luca. La diaspora dei rom di Scampia

Emma Ferulano

Esattamente un anno fa, per alcuni di quelli che si ostinano da sempre a restare immuni al clima di letizia, bontà e irrefrenabile voglia di comprare regalini, e che sono anche un po’ riluttanti ai pranzi di beneficenza fatti per le grandi […]

Read More
napoli
18 Dicembre 2018

Maurizio De Giovanni: l’ultimo napoletano illustre

Monitor

Sono stati premiati questo pomeriggio, nel corso della cerimonia finale al teatro Mercadante, i vincitori della sessantaquattresima edizione del Premio Napoli. È stato il presidente della Fondazione, l’avvocato Domenico Ciruzzi […]

Read More
napoli
16 Dicembre 2018

Per Napoli o contro Napoli? Scendono in campo i comitati

Davide Schiavon

Dopo aver diffuso nei giorni scorsi un accorato Manifesto, le forze positive della città di Napoli si sono date appuntamento venerdì scorso a Il pozzo e il pendolo, la “galleria del giallo e del mistero” di palazzo Venezia, in piazza San […]

Read More
napoli
10 Dicembre 2018

Opinione o Scambio? Disuguaglianze e concentrazione delle preferenze nei quartieri di Napoli

Ciro Clemente De Falco

Di recente si segnala un rinnovato interesse per l’analisi del comportamento elettorale dei quartieri “svantaggiati” delle grandi città italiane. Questa attenzione scaturisce dai risultati degli ultimi appuntamenti elettorali […]

Read More
napoli
7 Dicembre 2018

Montesanto. La morte di Pietruccio e le vite degli altri

Maurizio Braucci

Che cosa ci mancherà di Pietruccio? Intanto che non si chiamava Pietruccio ma Antonio Ferraro, Pietruccio è il nome con cui era noto in tutto il quartiere Montesanto, quel vezzeggiativo di Pietro ereditato dal suo bisnonno il […]

Read More
napoli
6 Novembre 2018

Urbanicidio napoletano. L’inarrestabile avvento della “città turistica”

-ma

Da 18 al 20 ottobre si è svolto a Napoli il primo incontro italiano della SET (Sud Europa di fronte alla Turistificazione) una rete transnazionale che riunisce attivisti e amministratori di alcune città sudeuropee […]

Read More
napoli
27 Ottobre 2018

Bagnoli, il ministro Lezzi e il teatrino della democrazia

Riccardo Rosa

Sono stati abituati ai voltafaccia politici gli operai prima, gli attivisti poi, e in generale gli abitanti di Bagnoli negli ultimi trent’anni. Dalle giravolte del ministro De Michelis, agli ambigui equilibrismi del deputato Bassolino ai […]

Read More
napoli
24 Ottobre 2018

Ponticelli, la città interrotta

Antonio Di Gennaro

Di quante città diverse è fatta Napoli, la domanda alla fine rimane quella. Ci penso ora che la collina finisce, e dal viadotto della 162 appaiono le torri bianche e azzurre di Ponticelli, che svettano sulla piana, nella foschia […]

Read More
← Previous 1 … 16 17 18 … 57 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left