Alla cinquantesima ora chiusi a palazzo San Giacomo, gli occupanti di piazza Miraglia che avevano preso possesso dell’ufficio dell’assessore Panini e di altre stanze di questo genere, erano già delle celebrità. Si erano sprecate analisi […]

Omicidio Bifolco, a ottobre la prima udienza d’appello. Il punto sul processo
È fissata per il prossimo 16 ottobre la prima udienza del processo di appello sulla morte di Davide Bifolco, adolescente del Rione Traiano ucciso quattro anni fa da un carabiniere in servizio, al termine di un inseguimento. Se da […]

Da piazza Miraglia a palazzo San Giacomo. Gli occupanti casa chiedono risposte al Comune
I vigili che vegliano pigramente all’esterno del palazzo comunale non si sono nemmeno resi bene conto di quello che stava succedendo, che Jessica e gli altri bambini erano già sul balcone. Borse frigorifero, pastelli e giochi alla mano […]

Una vita dietro lo striscione. I funerali di Consiglia Terracciano
Arrivo presto fuori la sede dei disoccupati di Acerra. Anche chi non la conosce, ma ha bazzicato almeno qualche mese tra compagni e movimenti cittadini, ne ha sentito parlare. Il sole non è ancora forte, l’aria è triste, gli occhi lucidi. […]

Rompere il blocco navale. Il passaggio della Freedom Flotilla a Napoli
L’11 luglio scorso le strade intorno al porto di Napoli si sono affollate di manifestanti che hanno accolto la coalizione della Freedom Flotilla, la nave della libertà che sfida il blocco navale di Israele per portare soccorsi […]

Speculazione edilizia vs lotta per la casa. La storia del Cross al Vomero
Lungo le mura del palazzo i manifesti che denunciano la comparsa delle ennesime “mani sulla città” sono stati tutti strappati. «Stiamo parlando di un palazzo al Vomero occupato da persone in emergenza abitativa […]

Cinque euro per tutti. Il lavoro nella Napoli del turismo
A partire dall’ultimo decennio, il turismo nella città metropolitana di Napoli ha registrato una crescita senza precedenti. Sulla base dei dati Istat relativi al “movimento dei clienti negli esercizi ricettivi del paese”, dal 2008 al 2016 […]

Il cibo non conosce crisi. Turismo e marchi storici della ristorazione a Napoli
È in libreria a Napoli – e a Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Venezia – il numero zero de Lo stato delle città. Pubblichiamo a seguire un’anteprima dell’articolo di Paolo Mossetti: Il cibo non conosce crisi. Turismo e marchi […]

Campi Flegrei, un parco archeologico per arginare l’abbandono
Se un museo è una macchina del tempo, anche questi corridoi lo sono, dov’è la Direzione dell’Archeologico, qui l’orologio si è proprio fermato, le pareti chiare, le stampe e le cornici austere e lucidate in legno, è un pezzo d’Italia […]

Licenziati Conateco, il tribunale ordina i reintegri. Un presidio al porto di Napoli
Qualche decina tra lavoratori di altre aziende e appartenenti al sindacato, alcuni degli operai licenziati e reintegrati, pochissimi tra i loro colleghi in servizio in Conateco e Soteco. «Ma questo è normale», spiega Laura sorridendo: […]