Dopo dieci mesi di dibattimento, e a venti mesi di distanza dal fatto, si chiuderà giovedì 21 aprile il processo per l’uccisione di Davide Bifolco, per il quale il carabiniere Gianni Macchiarolo è imputato di omicidio colposo. […]

Tre anni di commissario. La paralisi del porto di Napoli aspettando la riforma
C’è stato, ieri, un compleanno speciale al porto di Napoli. Era il 15 marzo del 2013 quando l’allora ministro dei trasporti del governo Monti, Corrado Passera, firmava il decreto di nomina per Luciano Dassatti […]

Bassolino all’Augusteo. “Mi candido”, parte seconda
Alla fine “i ragazzi di Fanpage”, come li chiama affettuosamente Bassolino nel suo intervento, hanno fatto un gran favore all’ex sindaco. Il loro video, che documenta passaggi di monete da una mano all’altra all’esterno di […]

Processo Bifolco, per il perito il colpo non fu accidentale
Venerdì 11 marzo. Sono circa le dieci quando un gruppetto di persone si raduna all’esterno dell’aula 115 del tribunale di Napoli, al Centro Direzionale. Sono amici, parenti, giornalisti interessati alla vicenda processuale che […]

Fuori mercato. A Bagnoli una vita dopo la fabbrica
Sul muro che delimita il civico numero 58 di via Diomede Carafa, c’è una grossa scritta in bianco: Magico Mondo Usato. Subito all’interno del parco, sulla destra, un cancello giallo e blu, e poi qualche scalino che guida […]

La tua assenza è un assedio. Tra i seggi per le primarie del Pd
“La tua assenza è un assedio”. Così recita la violenta Adius di Piero Ciampi. Alla sua voce calda e rauca pensavo mentre in diretta streaming assistevo al confronto tra i candidati alle primarie del centrosinistra, in vista delle […]

Città della Scienza. Un’altra festa nel deserto di Bagnoli
14 agosto 2014. La foto del giorno è un maxischermo su cui è scritto “Rinasce Bagnoli”. Davanti, su un palco, c’è un uomo in camicia bianca, in piedi davanti a un leggio. È il presidente del consiglio Renzi. Seduti, poco distanti […]

La guerra di San Gennaro. Ministro e cardinale a caccia del tesoro
È notizia di questi giorni il ricorso inoltrato dalla Deputazione di San Gennaro, l’organismo laico che dal 1600 gestisce la cappella e il tesoro del patrono della città partenopea, contro il decreto del ministro […]

I demoni della burocrazia. La saga dell’Auditorium di Scampia continua
Non sarà un caso che Arrevuoto, quest’anno, porta in scena Gogol e l’inferno burocratico in cui siamo intrappolati. Proviamo a mettere ordine. Arrevuoto nasce nel 2005 e apre per la prima volta i battenti dell’Auditorium […]

Disco devil # 8 – I contrabbandieri d’ammore, storia di una banda
Ci siamo passati tutti, più o meno. I giovedì universitari all’epoca erano i mercoledì. Una manciata di euro per entrare e alcool economico. Il Rising, il Velvet e lo Sputnik. Non sono passati dieci anni, o forse si, ma quel casino […]