CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Flotel Europa. I rifugiati ex-jugoslavi e il cinema lirico di Tomic
CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

In Jackson Heights. L’occhio di Wiseman sul cuore multiculturale di NYC
CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Noli me tangere. Una performance di Gabriella Riccio all’ex Asilo Filangieri
Noli me tangere, drammaturgia di Gabriella Riccio attraverso Jean-Luc Nancy, è uno spettacolo chiave della ricerca artistica della coreografa e danzatrice napoletana, che lo mise in scena per la prima volta con Paolo Budelli […]

Una rassegna su Tadeusz Kantor, maestro del Novecento
Nell’anno kantoriano (iniziato lo scorso 6 aprile) e a venticinque anni dalla scomparsa, Salerno dedica a Tadeusz Kantor – regista e autore polacco che fu anche artista visivo, poeta e sceneggiatore – una rassegna (dal 3 novembre […]

Un’abbuffata rock, l’ultimo disco degli Slivovitz
All you can eat, ovvero: tutto quanto riesci a mangiare in cinquanta minuti. È questo il nuovo album degli Slivovitz, un percorso a zig-zag nell’apparato digerente del ciuccio da sempre simbolo del gruppo napoletano […]

Cielo Virgola. Caroline Peyron alla Certosa di San Martino
Per tutti i mistici, la realtà terrena limita il nostro rapporto con ciò che è assoluto: ab solutus, per l’appunto ciò che è sciolto da qualsiasi vincolo. E quindi anche tutte le esperienze terrene e il nostro stesso corpo sono […]

Celia, dialogo a tre voci, da Beckett al marciapiede
Celia è la nuova produzione della regista napoletana Alessandra Cutolo andata in scena dal 14 al 18 ottobre nella Sala Assoli nell’ambito dei festeggiamenti per il trentennale della sala dei Quartieri Spagnoli di Napoli. […]

Pompei, Italia. Una metafora in rovina
Francesco Erbani, capo servizio della redazione Cultura di Repubblica, si occupa da tempo e proficuamente di giornalismo culturale. Nel 2003 ha pubblicato L’Italia maltrattata (Laterza) e nello stesso anno ha ricevuto […]

Un animale da palcoscenico per festeggiare la Sala Assoli
Ci sono spettacoli in cui occorre partire dalla fine. La fine, in questo caso, è un fascio di luce verde cobalto che, improvvisamente, squarcia il fondale sinistro della scena: come un’epifania lunare di emozione e silenzio. […]