Napoli, 12 novembre, ore 18, via San Vincenzo. Piccola folla in attesa della presentazione di La paranza dei bambini al Nuovo Teatro Sanità, al termine della giornata trascorsa dall’autore, Roberto Saviano, nel quartiere […]

Ceta, il trattato tra Europa e Canada è un regalo alle multinazionali
Incontro Lena a Weserstrasse, una delle strade più vive di Neukoelln, quartiere a sud est di Berlino. Se fosse sabato sera sarei già circondata dalla folla pronta a iniziare la notte, invece è solo un pigro e comune […]

Da Casal di Principe a Vienna. La mozzarella del Volturno attraversa l’Europa
A Grazzanise l’aeroporto internazionale è ancora una distesa di granturco e campi di medica, e il tempo scorre lento, come in tutti i paesi orizzontali della bonifica del Volturno. La scuola comunale di architettura fascista […]

Tende, alberghi e sistemazioni provvisorie. Amatrice e i fantasmi del terremoto
«Più che gli psicologi, qua ci vorrebbero gli esorcisti», dice Pina, ridendo. Entriamo in un garage in una delle frazioni di Amatrice, che un gruppo di terremotati usa per riunirsi e mangiare, ora che non si può più accedere […]

Le bufale di Capaccio, la mozzarella di qualità e il benessere degli animali
Come in una favola le bufale arrivarono dal mare, sulle navi saracene, intorno all’anno Mille in Sicilia, assieme agli alberi di limone e alla canna da zucchero; poi risalirono coi Normanni le coste del Meridione, e giunsero […]

L’ultimo custode dei pomodorini del piennolo. Un reportage dal Vesuvio
Erano i giorni del fuoco quelli del mio colloquio con Mario Angrisani, il decano degli agricoltori che ancora coltivano il vulcano. L’incendio bruciava da giorni a Terzigno, e aveva colpito proprio al confine tra i due paesaggi […]

Perché è morto Abd Elsalam? I lavoratori della logistica in piazza a Piacenza
Piacenza, sabato 17 settembre, ore 13. Siamo arrivati con il treno da Milano, in largo anticipo rispetto all’orario stabilito per la partenza del corteo. La piazza adiacente alla stazione è quasi vuota, nel parco di fronte alcuni immigrati […]

Capodistria, reportage da un porto di confine
La linea che separa l’Italia dalla Slovenia è un tratto impercettibile. Il pullman l’attraversa come se niente fosse del passato, dopo aver percorso una sopraelevata che costeggia la zona industriale di Trieste. Dal finestrino […]

Dopo lo Sponz festival di Calitri. Segnali di risveglio dall’osso d’Italia
Risalendo verso Roma dall’Irpinia sento una strana sensazione. Sull’osso d’Italia, l’Appennino, sta succedendo qualcosa di nuovo e importante. Si sentiva chiaramente allo Sponz Festival, che Vinicio Capossela ha […]
Terremoto nel centro Italia. I soccorsi, tra crolli e nuove scosse
Sale a duecentonovanta il numero delle vittime accertate del terremoto che ha colpito il centro Italia la notte tra il 23 e il 24 agosto scorso. Ancora incerto quello dei cittadini dispersi. Nel corso della notte i vigili del fuoco hanno […]