Dal “caso frocio” Mancini-Sarri al nostro nove che si veste di bianconero. Sembrava l’ennesima puntata del complotto anti-Napoli di cui tutti parlano. Poi le notizie cominciavano a risuonare così forte da far male. […]

La finale degli Europei vista dalle strade di Parigi e Porto
Domenica notte, mentre le case, le piazze e i bar del Portogallo e della Francia fremevano durante gli interminabili centoventi minuti della finale degli Europei, ad ardere non erano solamente gli animi degli spettatori, ma […]

Europei, il pagellone finale. L’estro di Pjaca, la ribellione di Zenga e la solita Rai
Vince con la formazione più scarsa messa in campo negli ultimi quindici anni il Portogallo, giocando senza il calciatore più forte della storia del paese e grazie alla rasoiata del numero nove che non ha mai avuto (e che di fatto […]

Europei, il pagellone di metà torneo. Dal Geyser Sound al flemmatico Roy
Ricominciano oggi, dopo una sosta di qualche giorno, gli Europei di calcio probabilmente più brutti della storia. L’idea di allargare il numero di squadre ha, come prevedibile, abbassato ulteriormente il livello dello spettacolo […]

Napoli-Inter. Recitativo/Corale (due imprecazioni e un atto di accusa)
Maurizio Sarri rischia una squalifica di due mesi, forse quattro. Sarebbe questa la pena da scontare per aver dato del “frocio” a Roberto Mancini. E va bene, se sono le regole, allontaniamo pure il tecnico dalla panchina del Napoli […]

Savoia-Quartograd, un risultato bugiardo
«‘Sta città è morta, è muort’ pure ‘o pallone». In fila verso il botteghino del Giraud, aspetto il mio turno per ritirare il biglietto per Savoia-Quartograd, incontro valido per la terza giornata dei gironi preliminari di Coppa Italia […]

Addio a Bruno Pesaola, napoletano di Buenos Aires
Il film “La mia classe” di Daniele Gaglianone rappresenta una boccata d’ossigeno, destinata però a un certo punto a interrompersi. Fin dalle prime battute si capisce che quella del regista è una scelta nuova, capace di […]

Prima della finale. Franco Porzio e l’università della pallanuoto
Sabato 28 marzo alla piscina Scandone di Fuorigrotta andrà in scena la prima delle due finali di Euro Cup di pallanuoto. A sfidarsi saranno le due principali squadre napoletane, il Posillipo e l’Acquachiara. Per l’occasione abbiamo intervistato Franco Porzio, pluricampione negli anni Ottanta e Novanta, in vasca con il Posillipo, e oggi presidente di Acquachiara. Nei numerosi salotti televisivi della città
Fuori dalla Champions. Una eliminazione indifendibile
Non esisteva lunedì, lo scorso anno, in cui i critici, i giornalisti e i tifosi partenopei non mettessero in luce la disastrosa prestazione della difesa azzurra, considerata a ragione la principale responsabile di tutte le defaillance della squadra di Benitez. Gli editoriali degli addetti ai lavori si concludevano sempre con un fiducioso auspicio sugli acquisti che il Napoli avrebbe messo a

Mondiali 2014, ultimo tango in Brasile
Sessantaquattro partite in dodici città, per centosettanta gol e quattrocentoventicinque milioni messi in campo dalla FIFA; quattordici miliardi di reais tra fondi pubblici e privati, di cui quattro spesi per la costruzione o ristrutturazione degli stadi (investimenti in alcuni casi grotteschi: l’Arena Amazonia di Manaus, per esempio, sarà convertita in un carcere alla fine del torneo). Ottava finale della storia per