MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
17 Agosto 2020

Da dentro a dentro. La pandemia vista dalle prigioni italiane

Riccardo Rosa

L’ultimo pomeriggio prima della quarantena l’ho passato fuori le mura del carcere di Poggioreale. Era l’8 marzo e i messaggi ricevuti sulle chat, insieme alle immagini delle rivolte che cominciavano a circolare, erano stati […]

Read More
torino
14 Agosto 2020

“Mille euro e ve ne andate”. Le politiche per i campi rom del comune di Torino

Francesco Migliaccio

La registrazione si apre con un commento di Claudia: «Una conversazione al tavolo con le persone che vivono qui. Siamo sedute in cerchio». Sul tavolo ci sono vecchie cartoline e lettere degli anni Ottanta, bicchieri pieni di […]

Read More
storie disegnate
13 Agosto 2020

Antonio Candido, paladino della legalità #4

Diego Miedo

A cura di Diego Miedo

Read More
lavoro
12 Agosto 2020

Dal fango nasce dignità. Viaggio nei campi del foggiano dove parte la nuova Lega dei Braccianti

Antonio Esposito

Il piccolo corteo di compagni e familiari si muove sull’asfalto al bivio tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri. Tra le mani una corona di fiori. Supera il ciglio della strada, fino alla terra, lì dove, due anni prima, un camion che […]

Read More
mondo
10 Agosto 2020

Il paese sospeso. I giorni di Beirut dopo l’esplosione

Giovanni Vimercati

È arrivata prima l’onda d’urto e poi, dopo un incalcolabile attimo, un boato ci ha attraversato la carne rivelandone l’effimera consistenza. Il primo pensiero impulsivo è stato: «Adesso ne sganciano un’altra», e d’istinto ci siamo […]

Read More
iniziative
9 Agosto 2020

Se c’è un aldilà sono fottuto. Il documentario su Caligari lunedì a San Giorgio a Cremano

Dario Cotugno

Sarà proiettato lunedì 10 agosto alle ore 21.15 a Villa Vannucchi (San Giorgio a Cremano) il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari. Il documentario sul regista di Amore tossico, L’odore della notte e Non […]

Read More
storie disegnate
8 Agosto 2020

Antonio Candido, paladino della legalità #3

Diego Miedo

A cura di Diego Miedo

Read More
mondo
6 Agosto 2020

La Catalogna e il virus della Corona

Stefano Portelli

Mentre il re Juan Carlos I di Borbone, sei anni dopo aver abdicato a favore del figlio, fugge ai Caraibi per eludere le sue responsabilità penali, la crisi sanitaria da Covid-19 aumenta in tutta la Spagna. Il 3 agosto nello stato spagnolo […]

Read More
mondo
6 Agosto 2020

Perché si migra dalla Tunisia. La situazione del paese e le politiche del governo italiano

Renata Pepicelli

In questi giorni i giornali parlano di massicce migrazioni dalla Tunisia verso l’Italia, e in rete gira un video di nove minuti in cui il ministro degli esteri Di Maio spiega dal suo punto di vista cosa sta succedendo in Tunisia e […]

Read More
italia
5 Agosto 2020

Siamo uomini o circolari? La questione penitenziaria negli anni dopo Cristo

Luigi Romano

Il 23 luglio scorso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha indirizzato una circolare ai propri uffici in cui detta le “linee di intervento” riguardo le “aggressioni al personale”. Un atto sottotraccia che cade in […]

Read More
← Previous 1 … 111 112 113 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left