L’ultimo pomeriggio prima della quarantena l’ho passato fuori le mura del carcere di Poggioreale. Era l’8 marzo e i messaggi ricevuti sulle chat, insieme alle immagini delle rivolte che cominciavano a circolare, erano stati […]
- Latest
- Popular

“Mille euro e ve ne andate”. Le politiche per i campi rom del comune di Torino
La registrazione si apre con un commento di Claudia: «Una conversazione al tavolo con le persone che vivono qui. Siamo sedute in cerchio». Sul tavolo ci sono vecchie cartoline e lettere degli anni Ottanta, bicchieri pieni di […]

Antonio Candido, paladino della legalità #4
A cura di Diego Miedo

Dal fango nasce dignità. Viaggio nei campi del foggiano dove parte la nuova Lega dei Braccianti
Il piccolo corteo di compagni e familiari si muove sull’asfalto al bivio tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri. Tra le mani una corona di fiori. Supera il ciglio della strada, fino alla terra, lì dove, due anni prima, un camion che […]

Il paese sospeso. I giorni di Beirut dopo l’esplosione
È arrivata prima l’onda d’urto e poi, dopo un incalcolabile attimo, un boato ci ha attraversato la carne rivelandone l’effimera consistenza. Il primo pensiero impulsivo è stato: «Adesso ne sganciano un’altra», e d’istinto ci siamo […]

Se c’è un aldilà sono fottuto. Il documentario su Caligari lunedì a San Giorgio a Cremano
Sarà proiettato lunedì 10 agosto alle ore 21.15 a Villa Vannucchi (San Giorgio a Cremano) il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari. Il documentario sul regista di Amore tossico, L’odore della notte e Non […]

Antonio Candido, paladino della legalità #3
A cura di Diego Miedo

La Catalogna e il virus della Corona
Mentre il re Juan Carlos I di Borbone, sei anni dopo aver abdicato a favore del figlio, fugge ai Caraibi per eludere le sue responsabilità penali, la crisi sanitaria da Covid-19 aumenta in tutta la Spagna. Il 3 agosto nello stato spagnolo […]

Perché si migra dalla Tunisia. La situazione del paese e le politiche del governo italiano
In questi giorni i giornali parlano di massicce migrazioni dalla Tunisia verso l’Italia, e in rete gira un video di nove minuti in cui il ministro degli esteri Di Maio spiega dal suo punto di vista cosa sta succedendo in Tunisia e […]

Siamo uomini o circolari? La questione penitenziaria negli anni dopo Cristo
Il 23 luglio scorso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha indirizzato una circolare ai propri uffici in cui detta le “linee di intervento” riguardo le “aggressioni al personale”. Un atto sottotraccia che cade in […]