MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
10 Maggio 2021

Appunti dalla prima linea. Un anno di Covid in un ospedale italiano

Monitor

Fino a un anno fa nessuno sapeva bene che lavoro facessi. Molti pazienti si chiedono se un anestesista è un medico oppure no, al massimo qualcosa di più di un infermiere, tipo un medico di laboratorio. Se l’intervento riesce bene […]

Read More
culture
7 Maggio 2021

Breve storia di Patrizio, meteora della canzone napoletana (1 – Gli albori)

Monitor

Napoli, 1975. La metropoli è tormentata da disoccupazione, crisi sanitarie e disagio abitativo. Già dal secondo dopoguerra si era registrato un progressivo ridimensionamento dell’industria culturale […]

Read More
migrazioni
7 Maggio 2021

Il tempo sospeso dei migranti durante la pandemia

Giulia Tesauro

Da un anno i migranti sono scomparsi dal dibattito pubblico. Quello che sembrava essere diventato l’unico argomento di cui parlare, il concentrato di tutti i problemi del paese, è stato cancellato via con un colpo di spugna […]

Read More
roma
6 Maggio 2021

Roma, la battaglia delle ciclabili

Alessandro Stoppoloni

«L’automobile è spesso un mezzo sovradimensionato rispetto alle esigenze delle persone. La bicicletta è molto più adatta agli spostamenti brevi come la maggior parte di quelli che avvengono in città, non capisco come mai […]

Read More
italia
5 Maggio 2021

Porti aperti ai migranti e chiusi alle guerre. La battaglia dei portuali di Genova

Carlo Tombola

I porti sono crocevia di ogni cosa e nel capitalismo le “cose” sono la condizione stessa della vita. Per questo, le lotte nella logistica sono così incisive e talvolta hanno così successo. Tuttavia la lotta che da un paio d’anni stanno […]

Read More
nuvole
4 Maggio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Tutto è vero, di Giacomo Nanni. Le stragi islamiste viste dall’alto

Filippo Ortona

Cosa si può dire della sequenza degli attentati islamisti commessi in Francia nel 2015, apertasi a gennaio con il massacro di Charlie Hebdo (dodici morti) e chiusasi, provvisoriamente, con 130 morti e 413 feriti nella notte del 13 […]

Read More
roma
30 Aprile 2021

Roma, gli abitanti di largo Preneste difendono il lago dalle ruspe

Michele Colucci

Una nuova accelerazione ha segnato negli ultimi giorni la lunghissima battaglia per il Lago Bullicante all’ex Snia di Roma. Un conflitto iniziato nel 1992, quando dopo un abuso edilizio è spuntato un lago nel mezzo della città e a seguito […]

Read More
italia
29 Aprile 2021

Stato d’emergenza. Il nuovo numero della rivista Lo stato delle città

Riccardo Rosa

C’è un video che ha girato molto sul web, nelle ultime settimane. Si vede una macchina grigia che percorre un viale e viene fermata da una ventina di nordafricani con delle bandiere rosse. Gli uomini battono le mani, fischiano […]

Read More
edizioni
28 Aprile 2021

La Venere degli stracci

Monitor

È in libreria dal 12 aprile La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale (Monitor edizioni, 160 pagine, 15 euro), un libro di Francesco Migliaccio. Il governo di Torino ordina lo spostamento del […]

Read More
culture
28 Aprile 2021

Can’t stop won’t stop. Addio a Zemi, il ragazzo con la bomboletta

Antonio Bove

Le generazioni sono un parto della fantasia, ha scritto Jeff Chang in apertura del suo monumentale saggio sulla storia sociale dell’hip hop, ed è vero, finzioni utili a giornalisti e storici. Di solito, fa notare Chang, “una generazione è […]

Read More
← Previous 1 … 91 92 93 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left