MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
27 Aprile 2021

Poveri stoccati connessi. L’imprenditoria sociale nell’era delle emergenze

Monitor

Questa civiltà sta per crollare. Siamo all’inizio di una nuova era, digitalizzata ed edificata su emergenze, crisi, eccezioni normative. Contingenze che si susseguono, in un continuum, scandite da leggi, decreti, trattati, misure […]

Read More
edizioni
27 Aprile 2021

Lo stato delle città, n°6

Monitor

Da mercoledì 28 aprile 2021 è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna, Roma e Palermo, il numero 6 de Lo stato delle città. INDICE: Illusoria transizione – di Salvatore De Rosa; Stato […]

Read More
iniziative
26 Aprile 2021

Decade, una mostra di cyop&kaf

Luca Rossomando

È a Milano da oggi e fino al 2 giugno, presso lo Studio Museo Francesco Messina (via San Sisto, 4/a), Decade, una mostra di cyop&kaf. Sarà possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17.30 (ultimo ingresso […]

Read More
italia
23 Aprile 2021

Eppure non è un’arte. Il male banale della contenzione

Antonio Esposito

«È avvenuta di fatto, non ho potuto scegliere […]. Ho conosciuto la contenzione nel 2010, ero “novizia” nell’ambito delle fragilità psichiatriche […]. In un tardo pomeriggio autunnale, inviata dal Servizio [territoriale] arrivai al SPDC […]

Read More
nuvole
20 Aprile 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Ultima goccia, un fumetto di Andrea de Franco

Miguel Valdivia

Ho avuto il piacere di parlare con Andrea de Franco di fumetto, libri e ossessioni, piccoli nulla e penne stilografiche dalla punta dura… Andrea è uno sperimentatore: disegna, suona, cura una piccola casa editrice di nome […]

Read More
torino
19 Aprile 2021

Il lato violento della riqualificazione. Frammenti dalla Venere degli stracci

Francesco Migliaccio

Claudia ha steso una tovaglia variopinta su un tavolo in plastica, sopra vedo santini, immagini ortodosse, piccole medaglie con lo stemma dell’ordine francescano di Gerusalemme. Passa accanto una donna, Claudia le fa segno […]

Read More
italia
16 Aprile 2021

La logistica, l’agricoltura e il pantano. Dal nuovo numero dell’Almanacco della Terra trema

Wolf Bukowski

Un campo coltivato o un grigio magazzino? Il riprodursi della vita vegetale o il rincorrersi dei tir lungo autostrade? Insomma: l’agricoltura o la logistica? Se la scelta si presentasse in questi termini non sarebbe difficile decidere. Ma […]

Read More
sanità
15 Aprile 2021

La salute mentale non è una questione privata

Giulia Tesauro

Rosaria è una signora di mezza età di una cittadina dell’hinterland napoletano. Madre e moglie, una vita che scorreva tranquilla fino all’arrivo della pandemia. Un lutto per una persona cara morta di Covid e l’esordio degli attacchi di […]

Read More
culture
13 Aprile 2021

Perché parlare di guerra civile globale. Un libro collettivo

Monitor

È uscito Guerra civile globale. Fratture sociali del terzo millennio (Il Galeone, 2021), raccolta di saggi curata da Sandro Moiso, per analizzare le contraddizioni e le potenzialità della geopolitica globale. Dalle rivolte […]

Read More
mondo
12 Aprile 2021

Macron, l’islamo-gauchisme e il reclutamento degli intellettuali

Monitor

Le dichiarazioni del ministro francese dell’educazione Jean Michel Blanquer sulla presenza di una frangia “islamo-gauchiste” all’interno del sistema universitario e l’annuncio di un’inchiesta presso le stesse università da […]

Read More
← Previous 1 … 92 93 94 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left