MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
culture
1 Marzo 2021

“La fabbrica mangia il tempo, il corpo e la mente”. In ricordo di Joseph Ponthus

Monitor

L’amico Joseph Ponthus, detto Ubi per gli intimi di allora, io l’ho conosciuto qualche anno fa all’epoca di Article 11, rivista cugina di CQFD in cui Joseph scriveva cronache nella rubrica “Sévice social”. Con penna sensibile ha […]

Read More
napoli
28 Febbraio 2021

Ugo Russo, quindici anni, ammazzato da un carabiniere. La sua storia, a un anno dalla morte

Riccardo Rosa

Circa trecento persone hanno manifestato ieri al centro di Napoli, tra via Roma e via Generale Orsini, nel quartiere Santa Lucia, per chiedere verità e giustizia sulla morte di Ugo Russo, quindicenne ammazzato da un carabiniere in […]

Read More
mondo
26 Febbraio 2021
marocco

Il Marocco è una pentola a pressione

Laura Guarino

Il 20 febbraio del 2011, nelle strade di Casablanca, Rabat, Tangeri, Fez risuonavano slogan come “Mamfakinsh!” (Nessuna concessione!) e “Chab iurīd isqāt al-istibdad!” (Il popolo vuole rovesciare la tirannia!) […]

Read More
nuvole
25 Febbraio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Controspionaggio, un libro di Luca Negri

Diego Miedo

Il nuovo libro a fumetti di Luca Negri (classe 1993, al suo secondo lavoro dopo quello pubblicato qualche anno fa con Progetto Stigma) comincia con un interrogatorio da parte della Cia a un uomo incappucciato. Di lui si sa […]

Read More
mondo
23 Febbraio 2021

Le due rivoluzioni di Hong Kong

Monitor

Se dovessi descrivere Lin con una parola probabilmente sarebbe “ermetica”. Lei è un’amica di mia moglie che viveva con lei quando ci siamo conosciuti da universitari in Canada e poiché nel loro appartamento dello studentato […]

Read More
recensioni
22 Febbraio 2021

Il movimento climatico deve passare all’offensiva. Appunti su un libro di Andreas Malm

Salvatore De Rosa

Dal periodo di riflessione e quiete sul piano dell’azione dei movimenti climatici, causa pandemia, arriva il nuovo libro di Andreas Malm, How to Blow Up a Pipeline (2021, Verso). A dispetto del titolo incendiario (come far esplodere […]

Read More
mondo
19 Febbraio 2021

Sovvertire il “fallimento del presente”. L’Egitto dieci anni dopo la Rivoluzione

Monitor

Fin dai giorni precedenti al 25 gennaio, data d’inizio della rivolta che poi sarebbe diventata la “rivoluzione di gennaio” del 2011, si sono moltiplicati scritti, eventi online e qualche volta in presenza per “celebrare” il […]

Read More
mondo
18 Febbraio 2021
francia scuola pandemia

Scuola ed epidemia in Francia

Alessandro Cocorullo

La stampa francese ha portato alla ribalta il malessere di cui soffrono gli studenti universitari da alcuni mesi ormai. Ansia, panico, disorientamento, disturbi del sonno o iperattivismo, fino alla depressione nei casi più gravi. […]

Read More
scuola
17 Febbraio 2021

La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza

Francesco Migliaccio

A novembre insegnavo in una scuola superiore oltre il fiume, a Torino. Erano i primi giorni nella nuova scuola, per me, e sul registro elettronico lessi una nota che colpì la mia attenzione. Una collega segnalava che un allievo aveva […]

Read More
rifiuti
16 Febbraio 2021

Il nesso tra inquinamento da rifiuti e malattie in Campania. La necessità di intervenire subito

Salvatore De Rosa

La notizia del nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla relazione tra contaminazione da rifiuti e insorgenza di patologie in Campania è arrivata come un sasso a smuovere le acque di un passato che in molti volevano […]

Read More
← Previous 1 … 96 97 98 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left