Quando Napoli uscì dall’Unione Europea, dall’Italia, dalla Campania e dalla Provincia di Napoli, i napoletani furono entusiasti. Nei mesi precedenti all’ufficialità ci furono centinaia di migliaia di nuovi contratti di locazione […]
Tag Archives: napoli

Lavoratori usa e getta. Il caso dei call center Gepin e Almaviva
Qualche giorno dopo i numerosi e improvvisi scioperi di novembre 2016 cui hanno partecipato molti dei lavoratori delle aziende di call center sparse per l’Italia, incontro G., dipendente della sede napoletana di Almaviva […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Musica sacra a Palazzo Reale
Spesso fruiamo di opere sradicate dal loro contesto originario, soprattutto spaziale. Per esempio, il concerto che ho ascoltato mercoledì 1 febbraio, al teatro di corte di Palazzo Reale. Non una chiesa, una grande chiesa. Di […]

Il ritorno della compagnia Le Albe a Napoli, alle origini della non-scuola
«Fanatici della lenta semina, di ciò che dura e al contempo è in continuo movimento e non si riconosce in perimetri chiusi, muri alzati. Come se avessimo continuamente bisogno di aperto, dell’incontro. Se non c’è una […]

Contro la sanità ineguale. Un presidio nel centro storico di Napoli
«Dottore’, mio figlio non sta bene, dopo l’operazione al testicolo mi dice che gli fa male, potete dargli un’occhiata?». «Certo signora, pazientate qualche minuto e il medico lo visiterà». Giulia indica alla donna dove può sedersi […]

Uno spettro si aggira sul vulcano. Lo strano caso del Circolo Anarchico di Ercolano
In questi ultimi giorni è stata pubblicata dalla stampa locale l’ennesima versione del piano di evacuazione della zona vesuviana in caso di eruzione del vulcano. Zona rossa può diventare il titolo di un sequel che vedrà fine […]

La città si rigenera? Imprenditori, militanti e (assenza di) politiche
Nella narrazione attuale della città e della sua presunta rinascita emerge – sottotraccia – il concetto di “rigenerazione urbana”, che prevede l’impiego sinergico di elementi urbanistici, economici e culturali per avviare e […]

Un teatro contro la crisi. Ad Aversa va in scena Desidera
Domenica pomeriggio me ne sono andata al Nostos Teatro di Aversa. Sì, ad Aversa c’è un teatro. Veramente un tempo ce n’era un altro che era bello assai, il Cimarosa, che da parecchi anni, per via della crisi, è diventato […]

I rom di Gianturco. La grande bufala di Napoli città accogliente
«Amore, amore». Ci dice semplicemente e con occhi stanchi e ridenti una signora interamente vestita di nero, compreso il fazzoletto in testa, mentre va via dallo spazio Chikù in una fila indiana silenziosa, con altre decine di […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Il San Carlo, la musica sinfonica, il sabato sera
Sabato sera (ndr, 7 gennaio c.m.) sono stato al San Carlo. Per quanto non gliene possa fregare a nessuno, non ci andavo da un po’. Tre anni. Dovete sapere che under trenta e over sessantacinque vi costa quindici euro […]