Una cosa, arrivando a palazzo San Giacomo, Manfredi avrebbe potuto fare con grande facilità. Avrebbe potuto accomodarsi all’ombra dell’Uomo Forte e scagliarsi piuttosto contro la precedente sindacatura, addebitando a Luigi […]

Rassegna Stampa. Il sogno dell’assessore
Ci sono i napoletani cosiddetti “normali” che chiedono una quotidianità migliore. (luigi roano intervista l’assessore comunale alle politiche sociali luca trapanese, il mattino, 18 febbraio). L’assessore non rispose. Le sue idee in […]

Rassegna stampa – Il Gioco della Sedia
Le civiltà muoiono non per omicidio, ma perché si distruggono con le proprie mani. Un suicidio lento, spesso impercettibile. Che è poi la forma più pericolosa di declino, proprio perché sottile e impalpabile. Chissà se sarà questo, lo […]

Rassegna Stampa. La città senza fastidi
Nella città che aveva abolito il fastidio tutti vestivano colori non troppo sgargianti per non mettere a dura prova la vista altrui. Il paesaggio era armonioso, non c’erano rifiuti umani o materiali ed era ammesso alzare la […]

Rassegna Stampa.
Il ritorno della GrandPa Gang
C’era stato un tempo in cui la città aveva avuto bisogno di eroi. A Napoli c’è un eroismo invisibile nell’odissea quotidiana di ogni cittadino, si tratti di prendere un autobus, una metro, di camminare su di un marciapiede invaso da […]

Rassegna Stampa. La guerra ai giovani
Era il settimo anno di guerra ed era mezzogiorno. Michelino vagava tra le rovine di una città che non esisteva più: non esistevano i suoni, non esistevano le strade, solo silenzio rosso di paura tra cocci rotti che crepitavano. Ogni […]

Frammenti di un discorso per Maradona
«La tranquillità che ho qui a Esquina non la cambio per nulla al mondo». Maradona è su una barchetta rossa nel fiume Corriente, affluente del Paranà. L’imbarcazione si avvicina lentamente alla telecamera, il campo si […]

L’ultimo giapponese alle Filippine. Un ricordo di Gianni Mura
È morto stanotte a settantaquattro anni Gianni Mura, giornalista e scrittore, narratore per oltre cinquant’anni di storie di sport e costume del nostro paese, dagli anni del Boom fino a oggi. Mura lo abbiamo conosciuto a Napoli otto […]

Storie d’agosto #4 – Una veronica alla Zidane
Se lo cercate su Google, il suo nome è associato esclusivamente alla Progreditur Marcianise. Su youtube ci sono alcune interviste dopo-partita, il suo linguaggio franco e la lieve balbuzie lo rendono difficilmente inquadrabile anche se […]

Quelli dell’ultimo scalino. Storie e memorie dei mercanti di piazza Matteotti
Un vecchio professore di matematica in pensione ciondola lento sulle scale del palazzo delle Poste Centrali, in piazza Matteotti. Si ferma per scrutare la merce esposta, poi tira fuori delle lettere e avanza lungo via Cesare Battisti […]