MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
8 Aprile 2020

Di emergenza in emergenza. I rom dimenticati nei loro campi

Marzia Coronati

In classe di mia figlia, una quarta elementare di un quartiere a sud di Roma, due bambini non possiedono un computer. Dopo un lungo dibattere su come risolvere il problema, le maestre hanno deciso di non procedere con le video […]

Read More
italia
28 Marzo 2020

Dopo la rivolta di San Vittore. Intervista a Ileana Montagnini

Salvatore Porcaro

In queste giornate, cupe e desolanti, continuo a ripensare alla protesta nel carcere di San Vittore, in particolare a due immagini che col passare del tempo invece di rarefarsi diventano sempre più nitide ed eloquenti. La prima ha come […]

Read More
italia
26 Marzo 2020

Da Garbatella al Punjab, passando per l’Agro Pontino. Le campagne ai tempi del Coronavirus

Marzia Coronati

Alle 6,45 del mattino siamo entrambi sull’uscio di casa. «Guarda, ho già le scarpe ai piedi, conviene che vada io». «Ma tu ci sei andato ieri». Sgomitiamo per chi debba occuparsi della spesa al mercato rionale a duecento metri […]

Read More
italia
24 Marzo 2020

Figli di un virus minore. Storie dalla frontiera della salute mentale

Antonio Esposito

“Sto vivendo con mio figlio ed è devastante! Per lui, per me. La casa non è neppure una prigione, ma un campo di battaglia e siamo allo stremo delle forze. Distrutta la quotidianità, ferma la riabilitazione, ferme le terapie […]

Read More
italia
19 Marzo 2020

Il Coronavirus, l’inutile decreto Bonafede e una situazione carceraria pronta a esplodere

Luigi Romano

«È doveroso chiarire che lo Stato italiano non indietreggia di un centimetro difronte all’illegalità». Così il ministro Bonafede ha chiuso la relazione al parlamento sulle sommosse carcerarie cominciate il 7 marzo. Incremento […]

Read More
italia
19 Marzo 2020

Il virus e noi. Quello che ancora non sappiamo

Maurizio Braucci

15 marzo 2020. Enzo Saponaro è un medico che opera nel brindisino e un intellettuale pugliese la cui attività, tra interventi di base e medicina sociale, si inserisce nella traccia segnata da Rocco Mazzarone, che fu anche uno […]

Read More
italia
16 Marzo 2020

Il Coronavirus e l’abbandono dei sofferenti psichici

Antonio Esposito

Immaginate, vi prego, in questo periodo di clausura forzata che determina, per tutti, un aggravio di sofferenza psichica, chi, già paziente psichiatrico in cura ai servizi territoriali, non può più accedere a centri diurni e attività ambulatoriali […]

Read More
italia
11 Marzo 2020

Coronavirus, l’epidemia vista da un bar di Messina

Pietro Saitta

Vorrei che nessuno tra quanti leggeranno le prossime righe mi giudicasse intimista. O, peggio che mai, come un egocentrico che crede che la propria banale vita meriti di essere messa in mostra e raccontata come se […]

Read More
italia
10 Marzo 2020

Il voto in Emilia-Romagna. Ma ha davvero vinto la sinistra?

Giuseppe Scandurra

Prima del voto in Emilia-Romagna diversi quotidiani e riviste hanno pubblicato numerosi articoli per fornire agli elettori chiavi di lettura utili per posizionarsi al meglio, secondo coscienza, rispetto alla competizione elettorale […]

Read More
italia
9 Marzo 2020

Il Coronavirus, lo stato d’emergenza e le rivolte nelle carceri italiane

Riccardo Rosa

Si sono sollevati e continuano a sollevarsi da sabato migliaia di detenuti in ventisette carceri italiane – ad Alessandria, Padova, Vercelli, Milano, Pavia, Genova, Modena, Roma, Frosinone, Napoli, Salerno, Foggia, Palermo […]

Read More
← Previous 1 … 28 29 30 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left