In classe di mia figlia, una quarta elementare di un quartiere a sud di Roma, due bambini non possiedono un computer. Dopo un lungo dibattere su come risolvere il problema, le maestre hanno deciso di non procedere con le video […]

Dopo la rivolta di San Vittore. Intervista a Ileana Montagnini
In queste giornate, cupe e desolanti, continuo a ripensare alla protesta nel carcere di San Vittore, in particolare a due immagini che col passare del tempo invece di rarefarsi diventano sempre più nitide ed eloquenti. La prima ha come […]

Da Garbatella al Punjab, passando per l’Agro Pontino. Le campagne ai tempi del Coronavirus
Alle 6,45 del mattino siamo entrambi sull’uscio di casa. «Guarda, ho già le scarpe ai piedi, conviene che vada io». «Ma tu ci sei andato ieri». Sgomitiamo per chi debba occuparsi della spesa al mercato rionale a duecento metri […]

Figli di un virus minore. Storie dalla frontiera della salute mentale
“Sto vivendo con mio figlio ed è devastante! Per lui, per me. La casa non è neppure una prigione, ma un campo di battaglia e siamo allo stremo delle forze. Distrutta la quotidianità, ferma la riabilitazione, ferme le terapie […]

Il Coronavirus, l’inutile decreto Bonafede e una situazione carceraria pronta a esplodere
«È doveroso chiarire che lo Stato italiano non indietreggia di un centimetro difronte all’illegalità». Così il ministro Bonafede ha chiuso la relazione al parlamento sulle sommosse carcerarie cominciate il 7 marzo. Incremento […]

Il virus e noi. Quello che ancora non sappiamo
15 marzo 2020. Enzo Saponaro è un medico che opera nel brindisino e un intellettuale pugliese la cui attività, tra interventi di base e medicina sociale, si inserisce nella traccia segnata da Rocco Mazzarone, che fu anche uno […]

Il Coronavirus e l’abbandono dei sofferenti psichici
Immaginate, vi prego, in questo periodo di clausura forzata che determina, per tutti, un aggravio di sofferenza psichica, chi, già paziente psichiatrico in cura ai servizi territoriali, non può più accedere a centri diurni e attività ambulatoriali […]

Coronavirus, l’epidemia vista da un bar di Messina
Vorrei che nessuno tra quanti leggeranno le prossime righe mi giudicasse intimista. O, peggio che mai, come un egocentrico che crede che la propria banale vita meriti di essere messa in mostra e raccontata come se […]

Il voto in Emilia-Romagna. Ma ha davvero vinto la sinistra?
Prima del voto in Emilia-Romagna diversi quotidiani e riviste hanno pubblicato numerosi articoli per fornire agli elettori chiavi di lettura utili per posizionarsi al meglio, secondo coscienza, rispetto alla competizione elettorale […]

Il Coronavirus, lo stato d’emergenza e le rivolte nelle carceri italiane
Si sono sollevati e continuano a sollevarsi da sabato migliaia di detenuti in ventisette carceri italiane – ad Alessandria, Padova, Vercelli, Milano, Pavia, Genova, Modena, Roma, Frosinone, Napoli, Salerno, Foggia, Palermo […]