MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
12 Giugno 2019

Milli euru a candidatu. La Calabria, il sovranismo e… la lotta di classe?

Arturo Lavorato

«Certo… certo… come no! Io mi candiderei con voi… però milli euru no l’haiu!». «Chi vol diri, chi ssu’ ssi milli euru?». «Mi hanno detto che ci vonno milli euro a uno per candidarsi con voi…». «Ma sei scemo! Ma davvero voi imboccate […]

Read More
italia
6 Giugno 2019

Le politiche dei gagé. Il tentativo di superare i campi rom a Pisa

Stefano Gallo

Il 23 febbraio 2019 l’assessora leghista alla casa e alle politiche sociali del comune di Pisa ha annunciato gongolante la chiusura dello sportello di orientamento e accompagnamento per i cittadini rom. «Abbiamo già deciso […]

Read More
italia
24 Maggio 2019

Da Genova a Napoli, il difficile sciopero dei portuali

Andrea Bottalico, Riccardo Rosa

Genova. Sono le tre del pomeriggio e al varco Albertazzi nei pressi del terminal traghetti la scena è la stessa di sempre. I portuali a cincischiare, i camionisti a bestemmiare in silenzio, privi di forze. L’aria di chi si è arreso alla […]

Read More
italia
16 Maggio 2019

Quel che resta di Legnano, la “Manchester d’Italia”

Gloria Pessina

È stato arrestato oggi il sindaco di Legnano, Giambattista Fratus, esponente di spicco della Lega nelle vicende politiche dell’Alto Milanese. Di seguito un estratto da un articolo su Legnano uscito sul numero 2 de Lo Stato delle Città.

Read More
italia
3 Maggio 2019

Le migrazioni di Tony Maceria. Storia di un factotum aquilano

Filippo Tronca

Provetto cartongessista e pittore a L’Aquila, che paradossalmente ha avuto problemi a trovare un lavoro nella sua città, nel cantiere edile considerato il più grande d’Europa. Emigrato a sud, nella costiera amalfitana dove, caso […]

Read More
italia
2 Maggio 2019

Fattoria senza padroni. La comunità di Mondeggi contro la svendita

Monitor

Un qualsiasi cambiamento presuppone una storia da raccontare, e la nostra è complessa, pur relativamente breve. Dal 2012 il Diritto alla Terra si scontra con la svendita su grande scala dei beni pubblici, e Genuino Clandestino ha le […]

Read More
italia
1 Maggio 2019

Trieste, 1 maggio ’45. Alle radici di una storiografia militante

Monitor

Settantaquattro anni. Prendo spavento a pensare che c’ero, anzi, che me lo ricordo quel 1 maggio del 1945. E che i testimoni di quegli avvenimenti non sono rimasti tanti. Non dico in generale, dico quelli che hanno visto ciò che ho visto io, a Trieste […]

Read More
italia
29 Aprile 2019

Lo stato delle città, in libreria anche a Roma e Bologna

Stefano Portelli

Non potremmo immaginare riflessione politica più urgente di quella evocata dai due elementi che formano il nome di questa rivista, le città e lo stato. Due questioni al centro di tutti i movimenti che vediamo diffondersi in Europa […]

Read More
italia
5 Aprile 2019

Pronto parla L’Aquila? Lo share del terremoto

Filippo Tronca

Sono passati dieci anni da quando, la notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009, una scossa di terremoto di magnitudo momento 6,3 colpì l’Italia centrale e in particolar modo la città di L’Aquila e la sua provincia, provocando […]

Read More
italia
2 Aprile 2019

Catania, il deserto delle politiche sociali e la soluzione dell’ordine pubblico

Matteo Iannitti

Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi in prefettura a Catania ha chiesto, per bocca del Procuratore, l’intervento dei militari per il controllo della città, l’impiego di più telecamere, un ricorso maggiore al daspo […]

Read More
← Previous 1 … 31 32 33 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left